7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Sapori in un click: Salmone alle erbe provenzali

1 minuti di lettura
La proposta di oggi della nostra   ♠ Difficoltà: facile ♣ Preparazione: 1o min                                 ♥ Cottura:  20 min                          
♦ Dosi: per 2 persone

INGREDIENTI

  • prezzemolo
  • basilico
  • maggiorana
  • timo
  • salvia
  • rosmarino
  • 1/2 buccia di limone grattugiata
  • 3 cucchiai di pane grattugiato
  • 2 fette di salmone fresco

PROCEDIMENTO

Tritare le erbe erbe provenzali con il pane grattugiato. Versare il tutto in un piatto e aggiungere mezza buccia di limone grattugiata. Impanare le fette di salmone, precedentemente unte con un filo d'olio, e infornare a 200 gradi per 20 minuti circa, fino a quando non avranno raggiunto una perfetta doratura. Suggerimento: Il piatto si accompagna perfettamente a un contorno saporito di piselli. Ma anche adagiato su una vellutata di rucola o zucchine. Vi ricordiamo che Sapori in un click è uno spazio interamente dedicato ai nostri lettori, appassionati di cucina, che vogliano mettere alla prova le proprie conoscenze, condividendole con migliaia di utenti. Non ci resta quindi che invitarvi a inviarci le vostre ricette all’indirizzo redazione@ecodellojonio.it. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Informazioni legali
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency