Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
8 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
5 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
3 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
4 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
8 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
11 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

Rossano, prestigioso riconoscimento all'attrice Denise Sapia

1 minuti di lettura
Autorevole e prestigioso riconoscimento alla piccola attrice Denise Sapia protagonista del film "Tienimi Stretto" nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles. L’eurodeputato calabrese Mario Pirillo membro della commissione Ambiente promotore dell’iniziativa ha consegnato come testimonianza di augurio per la promettente carriera cinematografica una speciale targa realizzata dal maestro orafo crotonese Michele Affidato. Alla presentazione ufficiale, tenutasi lo scorso mercoledì 2 aprile nella sala ASP 3G-2 al centro dell’affollatissimo corridoio del terzo piano del palazzo di vetro, moderata da Lenin Montesanto, hanno partecipato oltre a Pirillo, anche Vincenzo Sapia che nel film ha interpretato la parte del terribile boss Salvatore Bonanno, la giovane protagonista Denise, il giovane e promettente regista Luca Fortino e Anna Patrizia Uva produttrice del film e presidente dell’associazione socio-culturale “Ali Libere”. – Questo il testo della targa: “A Denise Sapia giovane attrice protagonista del film “Tienimi Stretto” il riconoscimento dell’On. Mario Pirillo”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.