4 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
8 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
8 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
7 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
9 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
5 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
9 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
6 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
4 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
6 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio

Rocca Imperiale: il cantautore Francesco Baccini insignito del premio Poesia

1 minuti di lettura
Rocca imperiale. Durante Il Federiciano, il festival più importante della cittadina jonica è stato insignito del Premio Poesia, il cantautore genovese Francesco Baccini. Il premio è stato riconosciuto per il testo della canzone «Renato Curcio». Che è stato riprodotto in ceramica e affisso su una abitazione di Rocca Imperiale, «Il Paese della Poesia». Nelle stradine del borgo calabrese, sono presenti anche i testi di Mogol, Lawrence Ferlinghetti, Alejandro Jodorowsky, Dacia Maraini, Alda Merini e tanti altri artisti. Un importante premio è stato assegnato a Francesco Baccini, cantautore genovese tra i più eclettici del panorama musicale italiano. Si tratta del «Premio Federiciano», l'originale riconoscimento ideato da Giuseppe Aletti. Che consiste nella riproduzione dei testi premiati in stele di ceramica maiolicata. Da fissare sulle facciate delle case. E così, passeggiando nel piccolo borgo calabrese, in provincia di Cosenza, si incontrano i versi di importanti artisti come Alda Merini, Dacia Maraini Mario Luzi, Lawrence Ferlinghetti, Alejandro Jodorowsky, Mogol (solo per citarne alcuni) e da ieri sera anche di Francesco Baccini. Di cui è stato riprodotto il testo della canzone Renato Curcio.
ROCCA IMPERIALE, BACCINI: RIPRODOTTO IL TESTO DI RENATO CURCIO SU UNA MATTONELLA CERAMICA MAIOLICA
Francesco Baccini. "Sono molto contento di aver ricevuto questo riconoscimento. Non nascondo che, di tutte le canzoni dei miei 14 album, è in assoluto quella che preferisco. Anche se mi ha creato parecchi problemi. Il testo tratta un tema non facile, specialmente in Italia, perché parla della nostra storia abbastanza recente. Con molte ombre e poche luci – ha commentato Francesco Baccini, visibilmente emozionato –. Ma non è una canzone politica, è invece intimista: non ho parlato di Curcio come il famoso capo delle Brigate Rosse, ma ho cercato di mettere al centro l'uomo, un uomo che non ha rinnegato il proprio passato, ma ha pagato per le sue scelte e oggi è lontano anni luce da quel periodo, ed è egli stesso il primo a dirlo: adesso parla di libri, fa l'editore, e non si è mai più occupato di politica".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.