5 ore fa:Italia Viva Cassano Jonio festeggia l'elezione di Filomena Greco
Adesso:Anche Orrico (M5s) si unisce all'appello per Fullone: «Il nostro Paese non può più rimanere a guardare»
30 minuti fa:Educazione e sostenibilità, al via un Progetto di sensibilizzazione ambientale a Cassano
4 ore fa:Co-Ro ancora protagonista ad "Affari tuoi": Maria Grazia Panettiere tra i nuovi concorrenti
59 minuti fa:Riprendono i lavori sulla ferrovia jonica, stop ai treni tra Sibari e Crotone: tornano i bus
3 ore fa:La reazione di Elisa Scutellà: «Non appartengo a nessuno se non al popolo»
4 ore fa:Kfc apre nel Centro Commerciale I Portali: stamani l'inaugurazione
4 ore fa:Un patto d'acciaio sulla legalità in agricoltura: nasce la Rete del Lavoro di Qualità
1 ora fa:Questo fine settimana torna a Co-Ro "I love Oktoberfest"
1 ora fa:Antoniozzi (FdI) sull'esito delle regionali: «A Co-Ro superato il 60%»

Anche Orrico (M5s) si unisce all'appello per Fullone: «Il nostro Paese non può più rimanere a guardare»

1 minuti di lettura

COSENZA - Dopo la notizia, diffusa nelle scorse ore, del fermo da parte dell’esercito israeliano di tutti i passeggeri della Freedom Flotilla, l'Eco dello Jonio ha lanciato una petizione nazionale su Change. org per chiedere al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di attivarsi immediatamente per la liberazione del cooperante calabrese, Vincenzo Fullone, e dei suoi compagni di missione.

Dopo l'appello della sindaca di Crosia, Aiello, giunge anche il messaggio, pubblicato sui propri canali social, dalla deputata del Movimento 5 stelle Anna Laura Orrico. 

«Sono due giorni che non abbiamo notizie di Vincenzo Fullone, attivista calabrese imbarcatosi sulla nave Coscience della Freedom Flottila diretta verso la Striscia Gaza, prelevato in acque internazionali dall'esercito israeliano nonostante la natura assolutamente umanitaria della missione cui si era unito».

«Impegnato da anni – sostiene Orrico - in attività di cooperazione e solidarietà, Fullone, che ora è trattenuto dalle autorità israeliane, trasportava insieme ad i suoi compagni di viaggio 18 tonnellate di aiuti umanitari destinati agli ospedali ed alla popolazione palestinese».

«Mi appello – prosegue l'esponente pentastellata - al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni affinché si attivino quanto prima per la liberazione del cooperante calabrese e di tutti i suoi compagni di missione tra cui medici e paramedici pronti ad operare sul campo».

«Le ragioni del diritto internazionale – conclude Anna Laura Orrico -, dell'umanità e della pace devono prevalere sul genocidio in corso e sui venti di guerra su cui soffia il governo di Netanyauh. Il nostro Paese non può più rimanere a guardare».

La petizione è aperta a tutti e può essere sottoscritta al link ufficiale:
change.org/liberatevincenzofullone


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.