15 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
14 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
13 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
18 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
17 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
16 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
11 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
27 minuti fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
1 ora fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
12 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista

Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La Calabria non potrà crescere senza una scuola forte, capace di formare cittadini liberi e consapevoli. È qui che si gioca la sfida più importante: quella del futuro. Per questo l’avvio del nuovo anno scolastico non è mai un fatto ordinario, ma un momento che riguarda tutta la comunità e chiama in causa le istituzioni, le famiglie e i territori. Un impegno che la Regione Calabria, con il presidente Roberto Occhiuto, ha già dimostrato concretamente in questi anni: dalla messa in sicurezza di tanti plessi scolastici alla digitalizzazione dei servizi, fino all’istituzione – che partirà proprio quest’anno – dello psicologo scolastico, un supporto fondamentale alla crescita e alla formazione dei ragazzi, al fianco delle famiglie e degli insegnanti».

Parte da queste premesse il messaggio di auguri della Consigliera regionale Pasqualina Straface, candidata di Forza Italia nella Circoscrizione Nord, in vista dell’apertura del nuovo Anno scolastico 2025/2026.

«Voglio rivolgere i miei più sentiti auguri di buon anno scolastico – dichiara – a tutti gli studenti calabresi, ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale ATA che ogni giorno, con impegno e dedizione, fanno vivere le nostre scuole. La scuola è il primo cantiere di futuro: è qui che si costruisce la Calabria che Cresce e che Amo».

«Tra i tanti volti emozionati di oggi, un pensiero particolare va agli studenti che quest’anno si avviano verso l’ultimo percorso di studi superiori, con l’orizzonte dell’esame di maturità. A loro – prosegue – dico di affrontare questo anno con entusiasmo e determinazione: non è solo un traguardo, ma anche una porta aperta su nuove opportunità di vita, di studio e di lavoro. La Calabria ha bisogno della loro energia, delle loro competenze e dei loro sogni».

«Accanto agli studenti – aggiunge ancora – ci sono le famiglie, che sostengono con sacrificio e amore il percorso dei propri figli, e i docenti, veri pilastri della formazione. A loro va la mia gratitudine per il lavoro silenzioso ma decisivo che svolgono ogni giorno, contribuendo a forgiare coscienze libere, critiche e responsabili. Sostenere la scuola – conclude Pasqualina Straface – significa investire sul futuro della Calabria. Ai nostri ragazzi non servono scorciatoie, ma una scuola capace di includere, motivare e aprire strade concrete. È da qui che parte la vera sfida per la crescita sociale ed economica della nostra regione. Con il presidente Occhiuto continueremo a lavorare perché la scuola calabrese sia sempre più all’altezza delle aspettative delle famiglie e delle ambizioni dei nostri giovani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.