1 ora fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
1 ora fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
2 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
5 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
5 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
2 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
Adesso:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
3 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
4 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
30 minuti fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra

Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide

1 minuti di lettura

CROSIA– «Adesso sì. Noi possiamo». È con queste parole che Antonio Russo, avvocato ed ex sindaco di Crosia, ufficializza la sua candidatura al Consiglio regionale della Calabria nella lista Forza Italia – Occhiuto Presidente, rilanciando una sfida politica e territoriale: quella di restituire centralità istituzionale alla Sibaritide, alla Sila Greca e alla Valle del Trionto, aree interne storicamente ricche ma da tempo prive di rappresentanza e ascolto.

«È il momento – dichiara Russo – di far sentire la voce di un territorio troppo a lungo silente. Dopo anni di assenza in Consiglio regionale, dobbiamo tornare ad avere rappresentanti capaci di trasformare in fatti le esigenze delle nostre comunità: dalle infrastrutture ai servizi, dalla sanità alla mobilità».

La candidatura nasce, spiega, da un invito diretto ricevuto dal partito: «Forza Italia mi ha chiesto di mettermi a disposizione del territorio e ho accettato per senso di responsabilità verso l’entroterra, che continua a soffrire la mancanza di una propria voce autorevole».

Dal 2014 al 2024 Russo ha guidato il Comune di Crosia. Un decennio che, sottolinea, ha rappresentato un cambio di passo per tutto il comprensorio: «Sono stati anni in cui Crosia ha riconquistato la sua centralità. Abbiamo vinto battaglie strategiche sulla mobilità, sulla difesa dei servizi e sulla riqualificazione ambientale. Non lo abbiamo fatto da soli: è stato possibile grazie alla sinergia con il centrodestra e a una filiera istituzionale che ha funzionato».

Russo rivendica con orgoglio i risultati ottenuti: «Per la prima volta, la Valle del Trionto ha smesso di sentirsi periferia ed è tornata ad essere protagonista. Questo non è avvenuto per caso, ma grazie a una visione politica chiara e a un impegno quotidiano che oggi sono pronto a estendere all’intera area vasta».

«Abbiamo bisogno di restituire dignità e diritti a questa parte di Calabria», afferma Russo. «La mia candidatura vuole essere un punto di riferimento per chi non si sente rappresentato. Voglio portare in Regione la voce autentica delle comunità della Sibaritide, della Sila Greca e della Valle del Trionto».

E conclude: «Adesso sì: noi possiamo. Possiamo farcela se restiamo uniti, se mettiamo al centro le persone e se diamo finalmente voce a chi per troppo tempo è rimasto inascoltato».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.