20 minuti fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
3 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
3 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
4 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
6 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
2 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
2 ore fa:Il calcio che non vogliamo
1 ora fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
5 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
1 ora fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre

Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – È iniziata da Altomonte, nella cornice dell'Hotel Barbieri, la campagna elettorale di Elisabetta Santoianni, candidata al Consiglio Regionale della Calabria con Forza Italia.

L'incontro ha registrato una grande partecipazione di cittadini e sostenitori. Sul palco si sono alternati l'agrichef Enzo Barbieri, Dino Farina, coordinatore di Forza Italia Giovani Cosenza, e il senatore Mario Occhiuto. A moderare la serata Elvira Berlingieri, mentre le conclusioni sono state affidate all'assessore regionale all'Agricoltura e ai Trasporti Gianluca Gallo.

Nel suo intervento, Santoianni ha spiegato le ragioni della sua candidatura:

«Ho sempre creduto e investito in questa terra e nelle potenzialità straordinarie dell'agricoltura calabrese. L'ho fatto ogni giorno con passione, con la convinzione che dalle nostre radici possa nascere il futuro dei giovani, delle famiglie e delle comunità. Io sono quella che, dopo gli studi, è tornata e ha deciso di rimanere: il vero coraggio è restare qui e costruire opportunità per la nostra Regione».

La candidata ha ricordato i risultati raggiunti negli ultimi anni dal comparto agricolo calabrese: «Nessuna impresa pensava di poter spiccare il volo, ma grazie a investimenti e bandi mirati si è creduto nella qualità dei nostri prodotti. Oggi la Calabria è conosciuta e riconosciuta: è questa fierezza dell'agroalimentare che mi ha spinto a candidarmi. Voglio dare un contributo con l'entusiasmo, la forza e la passione,  nel solco del cambiamo avviato con la giunta Occhiuto e dall'Assessore Gianluca Gallo».

Un passaggio del suo discorso è stato dedicato alle donne del territorio. Santoianni ha raccontato l'incontro con un mulino di Altomonte gestito da due sorelle: «Si sono formate, sono rimaste nonostante le avversità per amore della loro terra. Loro sono un esempio per tutti noi, per me e per i miei figli. La loro storia dimostra che la Calabria può crescere grazie alla forza di chi sceglie di costruire il proprio futuro nei nostri borghi».

La candidata ha concluso rilanciando il valore dell'impegno personale al servizio della collettività:

«Oggi inizia il percorso di una cittadina che ha deciso di mettere le proprie energie al servizio della Calabria. Credo che il futuro dei nostri giovani e delle nostre famiglie possa e debba nascere qui, nelle nostre aree interne, nella nostra terra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.