14 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
15 minuti fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
16 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
1 ora fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
1 ora fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
1 ora fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
15 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
3 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
4 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
2 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità

Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Partito democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Federazione riformista, Partito socialista italiano, Italia viva, Azione, +Europa, Partito repubblicano, Demos, Mezzogiorno federato e Rifondazione comunista. Già solo a leggere i nomi dei 12 partiti che sosterranno la candidatura di Tridico viene da ridere. Roba da far impallidire l’ormai famosa e disastrosa esperienza dell’Unione di Prodi. Gli italiani ancora tremano nel ricordare quella ridicola esperienza di governo».

«Adesso qualcuno – dichiara Pasqualina Straface, Consigliere Regionale di Forza Italia – vorrebbe rinnovare quella devastazione anche in Calabria, con forze politiche distanti anni luce, con idee diametralmente opposte sui temi più rilevanti del governo del territorio: dal lavoro alla sanità, dall’energia alle infrastrutture, dal welfare al turismo, dall’attrazione degli investimenti allo sviluppo economico».

«Tutti apparentemente uniti oggi con il solo obiettivo di conquistare il potere, tutti in guerra uno contro l’altro dal giorno dopo le elezioni. Da Azione a Rifondazione Comunista, con in mezzo renziani, grillini, socialisti e ogni ex senza più una patria politica: popcorn. I calabresi, ne siamo straconvinti, non si faranno fregare dalla sinistra e da questa accozzaglia».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.