1 ora fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
3 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
4 ore fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta
1 ora fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
5 ore fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
4 ore fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione
1 ora fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
Adesso:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
3 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
30 minuti fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley

Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Partito democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Federazione riformista, Partito socialista italiano, Italia viva, Azione, +Europa, Partito repubblicano, Demos, Mezzogiorno federato e Rifondazione comunista. Già solo a leggere i nomi dei 12 partiti che sosterranno la candidatura di Tridico viene da ridere. Roba da far impallidire l’ormai famosa e disastrosa esperienza dell’Unione di Prodi. Gli italiani ancora tremano nel ricordare quella ridicola esperienza di governo».

«Adesso qualcuno – dichiara Pasqualina Straface, Consigliere Regionale di Forza Italia – vorrebbe rinnovare quella devastazione anche in Calabria, con forze politiche distanti anni luce, con idee diametralmente opposte sui temi più rilevanti del governo del territorio: dal lavoro alla sanità, dall’energia alle infrastrutture, dal welfare al turismo, dall’attrazione degli investimenti allo sviluppo economico».

«Tutti apparentemente uniti oggi con il solo obiettivo di conquistare il potere, tutti in guerra uno contro l’altro dal giorno dopo le elezioni. Da Azione a Rifondazione Comunista, con in mezzo renziani, grillini, socialisti e ogni ex senza più una patria politica: popcorn. I calabresi, ne siamo straconvinti, non si faranno fregare dalla sinistra e da questa accozzaglia».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.