3 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
3 ore fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
1 ora fa:A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"
15 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
46 minuti fa:Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
16 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
16 minuti fa:Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17
1 ora fa:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano
2 ore fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
4 ore fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia

Crisi politica a Longobucco, la mozione di sfiducia a Pirillo cerca spazio in Consiglio comunale

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - La crisi politica che sta attanagliando l'Amministrazione comunale di Longobucco si arricchisce di un nuovo colpo di scena. A distanza di nemmeno 24 ore dall'ultimo atto di sfiducia nei confronti del sindaco Pirillo, formalizzato dal consigliere di maggioranza Pasquale Falcone, a rientrare in scena è l'opposizione consiliare. Il gruppo di minoranza, guidato da Emanuele De Simone, ha formalizzato proprio stamani una richiesta di convocazione del Consiglio comunale urgente «al fine di verificare -  si legge nell'istanza avanzata al primo cittadino - se esistono ancora le condizioni politiche-amministrative e numeriche di una maggioranza consigliare capace di amministrare la nostra comunità».

Un atto di forza che ora chiamerà alla prova del nove i tre consiglieri che si sono tirati fuori, almeno sulla carta, dalla compagine guidata dal sindaco Pirillo. Ora bisognerà capire se alle parole seguiranno i fatti e se davvero lo spettro di una crisi politica si materializzerà trasformandosi in crisi di governo e, quindi, in chiusura anticipata dell'esperienza amministrativa. 

Anche perché i quattro consiglieri comunali di opposizione, Emanuele De Simone, Luigi Stasi, Marco Campana e Lara Grillo, nella loro istanza sono stati molto chiari e inequivocabili. Il punto all'ordine del giorno proposto è: approvazione della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco e della giunta comunale. Ci saranno i numeri?

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.