16 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
15 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
13 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
12 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
14 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
15 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
15 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
11 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface

Co-Ro, Carabinieri e Capitaneria di Porto sequestrano un locale privo di autorizzazioni per gli eventi

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nel corso della serata di ieri i Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano e i militari della Capitaneria di porto di Corigliano calabro, sotto il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno eseguito un decreto di «sequestro preventivo» d’urgenza nei confronti di una struttura balneare adibita a locale di intrattenimento, adibito a discoteca estiva attiva nel comune di Corigliano Rossano.  

Nell’ambito dei controlli effettuati su stabilimenti balneari e alle strutture turistico-ricettive è stato effettuato un accesso ispettivo all’interno di quella che è conosciuta come una delle attività di intrattenimento per i giovani della fascia jonica calabrese.

Un locale di ritrovo notturno particolarmente in voga, dove nelle ultime settimane sono state riscontrate numerosissime presenze di giovani, con conseguenti situazioni delicate dal punto di vista della gestione dell’«Ordine e della Sicurezza Pubblica».

L’accesso ispettivo dei Carabinieri e dei militari della Capitaneria di porto ha permesso di rilevare delle evidenti carenze dal punto di vista autorizzativo e, di conseguenza, delle potenziali condotte irregolari attribuibili al socio accomandatario della società che gestisce l’attività commerciale, che si sviluppa su di una superfice di oltre 1100 metri quadrati.       

Sulla base delle informazioni compendiate dagli operatori nella relativa comunicazione di notizia di reato e dopo un’accurata valutazione, la Procura della Repubblica di Castrovillari ha disposto il «sequestro preventivo» d’urgenza della struttura, ritenendo che l’attività di intrattenimento e pubblico spettacolo, pubblicizzata anche attraverso i vari social network, fosse esercitata in assenza delle autorizzazioni amministrative prescritte.  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.