29 minuti fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione
4 ore fa:Trebisacce, elisuperficie idonea al campo Amerise: soddisfatto il Comitato civico dell'Ospedale
1 ora fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce
2 ore fa:Ferdinando Laghi al "Crosia Arena Summer Fest" per parlare di salute
4 ore fa:Bilancio 2025 comune di Paludi: il gruppo "SiAmo Paludi" esprime voto contrario in Consiglio
Adesso:Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26
3 ore fa:A Roseto Capo Spulico il lungo viaggio dei restauri di Pina Munno
3 ore fa:Presentata ufficialmente la squadra del Performer Cup Tv - Regione Calabria
1 ora fa:Dimissioni Zangaro, FdI: «Maggioranza scricchiola e Sindaco muto»
2 ore fa:Treno della Sila, ad agosto previste più corse per vivere un'esperienza unica

Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato dai consiglieri di minoranza Saverio Greco, Emma Filippelli, Annunziato Funaro e Domenico Formaro, per l’annullamento di una serie di delibere del Consiglio comunale, tra cui il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2024–2026 e il bilancio di previsione 2024–2026.

«La decisione del TAR - fa sapere l'Amministrazione Comunale in una nota - conferma in modo chiaro e inequivocabile che l’operato dell’Amministrazione comunale è legittimo, trasparente e pienamente rispettoso delle leggi. Il ricorso, infatti, è stato archiviato senza entrare nel merito, poiché le delibere contestate sono state nel frattempo sostituite da nuovi atti aggiornati, che l’Amministrazione ha approvato con correttezza e trasparenza, rispettando pienamente la normativa vigente e recependo le indicazioni del giudice amministrativo».

«Il TAR ha quindi preso atto che non esiste più alcun interesse concreto a proseguire il giudizio, poiché l’Amministrazione ha già adottato, con tempestività e responsabilità, tutti i provvedimenti necessari per garantire il corretto funzionamento dell’Ente. L’ impegno dell’Amministrazione comunale, che rivolgere un sentito ringraziamento agli avvocati Aldo Zagarese e Paolo Clarizia per la professionalità e la competenza con cui hanno seguito l'intero procedimento, continuerà ad essere rivolto all’interesse esclusivo della cittadinanza e alla trasparenza amministrativa».

«È evidente, invece, - continua - il carattere strumentale e ostruzionistico dell’azione portata avanti da dall’opposizione, che ancora una volta ha tentato di bloccare la macchina amministrativa attraverso ricorsi infondati e pretestuosi, creando solo confusione e rallentamenti, a danno della collettività e delle casse comunali. L’esecutivo Minò - conclude - prosegue con determinazione nel lavoro avviato, rafforzato da questa ennesima conferma di legittimità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.