12 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
13 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
11 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
9 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
13 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
10 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
14 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
10 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Infrastrutture, commissariate la Trasversale delle Serre e l'elettrificazione della linea Jonica

1 minuti di lettura

CALABRIA - Dopo il decreto di aprile, in accordo con il Ministero delle Infrastrutture, è pronto un nuovo DPCM con un ulteriore elenco di circa 40 opere da sbloccare mediante commissariamento. Si tratta di opere già nei contratti di programma, da tempo ferme a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive ed alla complessità delle procedure amministrative, per un valore totale di circa 13 miliardi di cui la metà per infrastrutture ferroviarie e più di 4 miliardi per opere stradali.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della deputata Elisabetta Barbuto (M5S Camera - Commissione Trasporti).

In particolare nella lista è certa la presenza di due progetti fondamentali per la regione Calabria ed in particolare la Trasversale delle Serre, per quanto attiene le opere stradali, ed i lavori di potenziamento ed elettrificazione della linea Lamezia - Catanzaro Lido e della dorsale jonica, per quanto attiene le opere ferroviarie.

«Avevo già da tempo manifestato – dichiara la deputata - al Ministro la necessità di inserire nel decreto la ferrovia jonica evidenziando che i lavori di potenziamento ed elettrificazione della linea jonica procedono estremamente a rilento e non è possibile, nel momento storico attuale in cui si ipotizza un nuovo tracciato Av sulla Salerno Reggio Calabria studiato in posizione baricentrica proprio per consentire anche ai cittadini della nostra fascia di poterne usufruire, che non si dia impulso ai lavori  rischiando, così, di frustrare di fatto ogni ottima intenzione».

«Apprendo con soddisfazione che la mia richiesta è stata recepita perché si tratta di un progetto fondamentale per rompere l'isolamento della fascia jonica e di cui attendiamo il completamento da anni. Lo abbiamo ribadito più volte: le infrastrutture al Meridione sono un tassello fondamentale per la ripartenza del paese ed occorre continuare a lavorare in questa direzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.