12 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
14 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
16 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
12 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
13 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
10 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
17 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
14 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
15 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
15 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»

Emergenza idrica a Schiavonea, Straface: «Serve un piano idrico strutturale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Quanto sta accadendo a Schiavonea ha davvero dell'incredibile. In piena estate, con migliaia di turisti presenti nella nostra città, intere zone della popolosa frazione marina sono senz'acqua o ricevono il servizio a singhiozzo». A denunciarlo è l'On. Pasqualina Straface, che evidenzia come la situazione si sia fatta ormai insostenibile.

È il caso, ad esempio, di via Nino Tristano, dove in un condominio abitato da ben sette famiglie arriva appena un filo d'acqua. Una condizione che, con ogni probabilità, è dovuta allo stato vetusto delle condotte idriche, ormai inadeguate a sostenere il fabbisogno della zona.

«Paradossalmente – aggiunge Straface – a pochi metri di distanza, su via Monaco, è stata recentemente realizzata una nuova rete idrica. È inaccettabile che, nonostante i lavori e gli investimenti effettuati in alcune aree, restino sacche di popolazione completamente prive del minimo servizio essenziale.»

Una situazione che si ripete ogni estate, divenendo ormai cronica, e che chiama in causa direttamente l'amministrazione comunale, responsabile della programmazione, del coordinamento e della gestione del Piano Idrico Strategico (PIS). «Non si può continuare ad affrontare l'emergenza con soluzioni tampone – incalza Straface –. È l'Amministrazione a dover pianificare con serietà e responsabilità gli interventi, garantendo l'efficienza della rete e l'equità nella distribuzione del servizio.»

«È arrivato il momento – continua – di mettere in campo un vero piano idrico comunale, capace di assicurare l'erogazione regolare dell'acqua non solo ai residenti ma anche ai tantissimi villeggianti che affollano Schiavonea nei mesi estivi.»

«Parliamo – conclude Straface – di un diritto fondamentale e di un servizio che incide direttamente sulla qualità della vita delle persone, sul decoro urbano e sulla credibilità turistica della nostra città. La responsabilità è chiara e in capo al Comune: serve una risposta immediata, concreta e strutturale.»

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.