4 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
2 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
3 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
3 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
17 minuti fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
4 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
2 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
47 minuti fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
5 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
1 ora fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

Parco Nazionale Sila: nominato vincitore della Bandiera Verde CIA 2017

1 minuti di lettura
Parco Nazionale Sila. Prestigioso premio nazionale conferito con votazione unanime del comitato esaminatore. Il Parco Nazionale della Sila è stato scelto come vincitore della XVa edizione della ‘Bandiera Verde Agricoltura’ della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori). Il prestigioso premio nazionale è stato assegnato giorno 10 novembre scorso nel corso di una cerimonia. Tenutasi a Roma in Campidoglio, nell’ambito delle iniziative strategiche “extra-aziendali”, sezione “Agri-park”. Ossia quelle “riferibili al settore delle aree naturali protette”. È un ulteriore riconoscimento del valore delle tante iniziative intraprese dal Parco: basta ricordare anche solo il lavoro fatto finora per il Bio-Distretto; il monitoraggio delle specie selvatiche; le azioni nell’ambito del progetto europeo ‘Let’s clean up’; l’Arboreto del Parco; il supporto a ‘Fattorie Aperte’; il PLL ‘SiLavoro’; l’aver portato ad esporre in fiere internazionali B2B come la Biofach di Norimberga o TuttoFood di Milano i produttori locali; l’aver redatto un Piano di Marketing Integrato per le aree protette dell'intera Calabria.
PARCO NAZIONALE SILA: BANDIERA VERDE, ABBIAMO LAVORATO PER SUPERARE LE CRITICITA' 
Ora il Parco, nelle parole del suo Direttore f.f., il dott. Giuseppe Luzzi, sta anche «rilanciando la candidatura a ‘Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO’. Abbiamo lavorato per superare le criticità riscontrate in sede di valutazione e siamo ora pronti a riprendere il percorso. Siamo grati alla CIA per l’appoggio che ci ha garantito a questo proposito e siamo certi che il riconoscimento porterebbe benefici incommensurabili al nostro territorio, sia in termini di sviluppo ecosostenibile che di protezione della natura e dei paesaggi».La ‘Bandiera Verde’ è un marchio di riconoscimento, nato nel 2003.
PARCO NAZIONALE SILA, BANDIERA VERDE: PREMIARE AZIENDE AGRICOLE
Attraverso il quale si intendono premiare aziende agricole, enti locali, associazioni, comuni, scuole e personalità che si sono particolarmente distinti nelle azioni e politiche svolte a favore dell’agricoltura, dell’ambiente, dello sviluppo territoriale, nonché di progetti didattici e di welfare relativi ad una migliore conoscenza del mondo agricolo, alla tutela dell’ambiente, della storia e dell’economia delle aree rurali. Stiamo lavorando sodo da tanto tempo al fine di incentivare lo sviluppo eco-sostenibile dell'altopiano e dell’area protetta, ma al contempo di tutta la regione, e vedere che i nostri sforzi non passano inosservati ci spinge a moltiplicarli ancora di più.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.