12 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
12 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
15 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
13 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
14 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
34 minuti fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
14 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
11 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
13 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
11 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese

L'Amarelli protagonista nella serie "L'amica geniale" su Rai 1

1 minuti di lettura
«La capacità e l’efficacia dello storytelling rappresenta, oggi, una delle sfide più interessanti e competitive nel mercato globale, tanto in quello commerciale, quanto in quello del marketing territoriale. La forza attrattiva di una destinazione turistica, infatti, è spiegata sempre di più dal valore emozionale ed esperienziale che si riesce a trasmettere ed a condividere con tutti i potenziali target di viaggiatori. E lo scrigno identitario di cui si dispone diventa inevitabilmente ciò che fa e fa fare la differenza»

Insegne e confezioni vintage dello storico brand della liquirizia calabrese, infatti, sono state protagoniste nelle diverse puntate, andate in onda in queste settimane, della ricostruzione storica e scenografica degli ambienti della Napoli degli anni ’60 in cui è ambientato il racconto. Lì, tra gli scaffali e sul bancone della bottega, a fare da sfondo, insieme alla pasta e al liquore dal colore giallo prodotto a Benevento, c’erano anche le confezioni della liquirizia pura più conosciuta al mondo.

 Il contesto è quello della Salumeria Carracci, di Stefano, marito di Lila, protagonista, insieme a Lenù, della serie italo-statunitense di successo.

 Dall’insegna fuori dalla farmacia con l’Arlecchino delle scatoline di metallo contenenti i frammenti di liquirizia, icona del brand e dell’esperienza imprenditoriale e culturale calabrese, passando dalla vetrina, dove biscotti e bon bon invitano ad entrare, fino alle scatole allineate negli scaffali, che fanno bella mostra di sé dietro il bancone. Amarelli offre il suo contributo alla lettura delle mode, dei costumi e del Made in Italy nella storia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.