11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
12 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

La riseria Magisa: alla conquista del mondo grazie al recupero delle antiche lavorazioni

1 minuti di lettura
Proprio dall’unione dei loro nomi, nasce la riseria "Magisa" nel 2004 e operativa dal 2006, per volontà del padre e della famiglia Rizzo; un’azienda che va avanti da tre generazioni, mantenendo un obiettivo fisso: conquistare il mercato con una produzione di qualità che fa leva sulla lavorazione naturale. Sì, perché nei 450 ettari dell’azienda vi sono oltre 9 varietà di riso: dal Carnaroli, al Gange integrale, terminando al chicco rosso. Nonostante le difficoltà che quotidianamente incontrando nella coltivazione del riso, a causa delle condizioni climatiche, le tre giovani imprenditrici non hanno paura di sfidare il mercato internazionale attraverso l’ecosostenibilità e assenza di prodotti chimici nella coltivazione. Un’agricoltura biodinamica e biosostenibile, ancorata alle tradizioni di questa terra, divenuta un marchio di fabbrica con un packaging diretto, che oltrepassa in confini dell’Italia affacciandosi ai mercati esterni degli Emirati Arabi e Canada, dando vita ad una vera e propria internazionalizzazione del prodotto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.