12 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
2 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
1 ora fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
57 minuti fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
10 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
13 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
27 minuti fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
1 ora fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
12 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"

Il libro “Dentro il colore della felicità” di Tina De Rosis arriva nelle scuole di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La lettura come chiave per accedere al proprio “angolo di felicità”: è questo il messaggio che accompagna il gesto dell’autrice Tina De Rosis, e del direttore scientifico della casa editrice List Lab, Pino Scaglione, che hanno donato copie del libro Dentro il colore della felicità a tutte le biblioteche scolastiche della città.

L’iniziativa ha coinvolto gli istituti scolastici di Corigliano-Rossano con l’obiettivo di offrire agli studenti uno strumento di conoscenza. Non a caso dentro il colore della felicità non è solo un libro: è un viaggio tra parole, emozioni e immagini che invita i lettori – giovani e adulti – a riscoprire il valore delle piccole cose, la bellezza dell’ascolto di sé e la possibilità di costruire, giorno dopo giorno, la propria felicità.

«Abbiamo scelto di donare questo libro alle scuole perché crediamo, oggi più che mai, profondamente nella forza della lettura come esperienza trasformativa», afferma Tina De Rosis, autrice del volume. «Il nostro desiderio è che ogni ragazzo e ragazza possano trovare, tra queste pagine, uno spazio in cui riflettere, sognare, emozionarsi. La felicità non è un traguardo lontano, ma un colore che possiamo imparare a riconoscere anche nei momenti più semplici.»

A rafforzare il valore dell’iniziativa è l’intervento di Pino Scaglione, direttore scientifico della casa editrice List Lab:

«Crediamo che la cultura debba uscire dai suoi luoghi tradizionali e incontrare le persone, soprattutto quelle più giovani. Questa donazione è un piccolo gesto, ma può generare semi importanti: la scuola è terreno fertile per coltivare la consapevolezza, l’empatia e la bellezza.»

Con questa donazione, Corigliano-Rossano si conferma una comunità attenta alla cultura e alla crescita creativa delle nuove generazioni, promuovendo un’idea di scuola come luogo vivo, accogliente e aperto alle emozioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.