10 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
11 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
Adesso:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
12 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
8 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
10 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
11 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
10 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
12 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo

Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Scoppia un nuovo caso nella sanità dell’Alto Jonio. Il consigliere regionale Ferdinando Laghi denuncia come «gravissima e incomprensibile» la decisione dell’Asp di Cosenza di trasferire, a partire dal 1° dicembre, un’infermiera dell’Emodinamica e un medico cardiologo cubano dalla Cardiologia dello spoke di Castrovillari al presidio di Rossano. Un provvedimento firmato dal direttore generale Antonello Graziano e definito da Laghi «un’aggressione al territorio» che rischia di innescare un durissimo scontro politico e istituzionale.

Secondo il consigliere, si tratta dell’ennesimo tassello di un «disegno di depotenziamento» ai danni di uno dei servizi più qualificati del comprensorio: l’Emodinamica, reparto salvavita che negli anni ha rappresentato un presidio cruciale per pazienti colpiti da infarto. Laghi parla di «colpo mortale» per la struttura, già provata dal pensionamento recente di un medico e da un’ulteriore uscita imminente. «Invece di assumere e rafforzare – afferma – si procede a svuotare, con scientifica premeditazione, un reparto essenziale per l’intera area centro-settentrionale della provincia».

A rendere ancora più esplosiva la situazione è una voce che circola insistentemente tra operatori sanitari e amministratori: la possibile chiusura o delocalizzazione dell’Emodinamica entro il 31 dicembre. Nulla di ufficiale, ma abbastanza da alimentare timori e tensioni.

Nel mirino del consigliere finiscono anche i vertici del presidio ospedaliero e le istituzioni cittadine: «Il primario, la direzione sanitaria e il sindaco non possono restare a guardare. E i consiglieri regionali eletti grazie ai voti di questo territorio devono assumersi le loro responsabilità».

Laghi annuncia battaglia: iniziative politiche e mobilitazioni pubbliche sono già in preparazione. «Lo spoke di Castrovillari non sarà smantellato nel silenzio – conclude – perché difenderemo l’ospedale con ogni strumento democratico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.