2 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
3 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
1 ora fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
2 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
3 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
20 minuti fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
Adesso:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
4 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
1 ora fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
40 minuti fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni

A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche il Comune di Corigliano-Rossano ha inteso promuovere varie iniziative nell'ambito della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'Ente promuove un insieme coordinato di iniziative volte alla sensibilizzazione, alla formazione e alla partecipazione attiva della cittadinanza. Tali azioni rappresentano strumenti essenziali per il contrasto alla violenza di genere e per il rafforzamento delle reti di sostegno alle vittime, contribuendo alla costruzione di una comunità più consapevole, inclusiva e, soprattutto, rispettosa dei diritti fondamentali.

Dal 25 al 29 novembre sono state organizzate le seguenti iniziative:

Martedì 25 Novembre

Dalle 17:30 alle 20:00 "Voci in Piazza", a cura dell'Associazione Mondiversi Ets, in programma in Piazza Giovanni Paolo II.

Dalle 17:30 alle 20:00 "Donne Palestinesi si raccontano" in programma presso la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi.

Mercoledì 26 Novembre

Dalle 17:30 alle 20:00 "Voci in Piazza", a cura dell'Associazione Mondiversi Ets in programma in Piazza Bernardino Le Fosse.

Venerdì 28 Novembre

Dalle 09:00 alle 13:00

"La finestra dei tuoi occhi", a cura di Sara Colaone, in programma presso gli Istituti Scolastici del territorio.

Dalle 15:00 alle 17:00 Laboratorio di Fumetto per gli Studenti del Liceo Artistico.

Sabato 29 Novembre

Dalle 15:30 alle 19:00 "I Lions Corigliano-Thurium per l'eliminazione della violenza contro le donne e contro la violenza di genere" in programma in Piazza Giovanni Paolo II.

Dalle 18:30 alle 20:00 "L'arte del fumetto tra realtà e finzione" – "La libertà di raccontare donne che scelgono il loro destino" a cura di Sara Colanoe in programma presso la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi.

La sensibilizzazione verso un fenomeno tanto diffuso, quanto drammatico, passa anche dall'intitolazione del parco a Fabiana LUZZI, vittima innocente di una brutale violenza e simbolo di tutte le donne a cui è stato negato il diritto alla Vita, alla Libertà, all'Amore. Ciò assume un valore educativo e civile, che contribuisce alla costruzione di una cultura del rispetto, della parità e della non discriminazione, trasformando un luogo della quotidianità in uno spazio di riflessione, educazione e consapevolezza.

Allo scopo di dare maggiore valenza, sensibilità e partecipazione alla Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne il Comune ha inteso anche aderire alla richiesta formulata dal Comitato per le pari opportunità presso l'Ordine degli Avvocati di Castrovillari, che in adesione, a sua volta, all'iniziativa voluta dalla Rete Calabria dei CC PP OO forensi "Uniti per contare", ha richiesto di illuminare di rosso un luogo scelto dall'amministrazione Comunale dalle ore 20 nelle ore serali e notturne, proprio quale atto di sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti della problematica sottesa alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A tal proposito il Comune ha deciso di illuminare di rosso la Torre del Mastio del Castello Ducale di Corigliano, e la Torre dell'orologio a Rossano.

«Questa settimana di eventi – afferma l'assessore alle Politiche di genere Marinella Grillo - rappresenta molto più di un semplice calendario di iniziative: è un impegno collettivo, un momento in cui la nostra comunità sceglie di guardare in faccia il fenomeno della violenza di genere e di schierarsi, senza ambiguità, dalla parte delle donne. G. Ringrazio tutte le associazioni, le scuole, i professionisti e i cittadini che hanno contribuito alla realizzazione di questo percorso. Solo attraverso la partecipazione attiva possiamo costruire una cultura del rispetto e dell'uguaglianza, capace di generare un cambiamento reale e duraturo. La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne non è una ricorrenza isolata, ma un impegno quotidiano. E questa settimana lo dimostra: Corigliano-Rossano c'è, e continuerà a esserci, a fianco delle donne, con azioni, servizi e politiche sociali mirate a proteggere, prevenire e sostenere»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.