Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
L’ingresso dell’ex sindaco di Rossano e dell’ex assessore di Corigliano rafforza la squadra moderata in vista delle future sfide elettorali. Gallo: «Classe dirigente più forte, credibile e pronta a guidare la città»
CORIGLIANO-ROSSANO – Forza Italia rafforza la propria presenza politica nella terza città della Calabria con l’ingresso di due figure di peso della storia amministrativa locale: Giuseppe Antoniotti, già sindaco dell’ex Comune di Rossano e consigliere provinciale, e Benito Apicella, ex assessore dell’ex Comune di Corigliano, da anni attivo nella vita politica e civile del territorio.
L’adesione dei due amministratori segna un passaggio politico significativo, che si inserisce in una fase di crescente consolidamento del partito azzurro in vista delle future sfide amministrative. Forza Italia, reduce da un risultato particolarmente rilevante alle ultime elezioni regionali, punta ora a costruire una classe dirigente più ampia e competitiva, capace di intercettare il consenso di un elettorato moderato che nella città unica si mostra sempre più orientato verso la proposta azzurra.
A commentare le nuove adesioni è il coordinatore provinciale e assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, che parla di «un arricchimento importante per il gruppo dirigente cittadino». «L’arrivo di Antoniotti e Apicella – sottolinea – conferma la credibilità del nostro progetto politico, che cresce perché fondato su serietà, moderazione e capacità di ascoltare il territorio. In vista dei prossimi appuntamenti elettorali – aggiunge – Forza Italia si presenta con una squadra solida, pronta a interpretare le esigenze della città e a proporre un modello amministrativo fondato su competenza e responsabilità».
Le due adesioni, spiegano dal coordinamento cittadino, rientrano in un percorso di apertura verso amministratori, professionisti e rappresentanti della società civile che intendono contribuire alla costruzione di un progetto politico competitivo e inclusivo, orientato allo sviluppo locale e al dialogo istituzionale.
Un messaggio chiaro: Forza Italia vuole giocare un ruolo da protagonista nel futuro assetto politico-amministrativo di Corigliano-Rossano, puntando su figure radicate, esperienza amministrativa e una proposta moderata che – numeri alla mano – sembra continua a trovare terreno fertile nella città unica.