1 ora fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
14 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
12 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
13 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
13 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
12 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
Adesso:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
1 ora fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
13 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
30 minuti fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria

TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»

1 minuti di lettura

CATANZARO - La capogruppo del Movimento 5 Stelle, consigliera Elisa Scutellà, ha presentato oggi un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale della Calabria sulla stabilizzazione dei Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS).

Afferma la Scutellà: «Si tratta di un tema fondamentale per garantire giustizia sociale e continuità dei servizi pubblici, ma soprattutto i lavoratori necessitano di rassicurazioni attraverso un quadro chiaro di programmazione».

Nell’interrogazione Elisa Scutellà richiama la Regione alle proprie responsabilità: «Ho chiesto in particolare alla Regione quali percorsi concreti e finanziamenti saranno messi in campo per i tirocinanti rimasti fuori dal processo di stabilizzazione, quali reali strumenti di sostegno economico, formazione e accompagnamento al lavoro verranno garantiti, e se tutto questo avverrà con tempistiche certe e con il pieno coinvolgimento di Comuni e sindacati».

«La Regione - continua - è tenuta a chiarire se intende avviare un’interlocuzione con gli organi di governo nazionale al fine di incrementare le attuali risorse stanziate a favore dei Comuni, così da assicurare un finanziamento strutturale e duraturo alla luce anche dell’ampliamento della platea agli over 60».

Pe la capogruppo del Movimento 5 Stelle «La stabilizzazione dei TIS non è solo una questione amministrativa: è una questione di equità e di responsabilità verso chi ha contribuito per anni al funzionamento dei servizi pubblici. È necessario agire subito, con chiarezza e determinazione, per non lasciare nessuno indietro in particolare coloro i quali per età, condizioni personali o territoriali, rischiano di subire un grave svantaggio nella ricollocazione nel mercato del lavoro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.