3 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
1 ora fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
2 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
3 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
1 ora fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
4 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
4 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
39 minuti fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
20 minuti fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
2 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»

Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La comunità giornalistica cattolica calabrese si prepara a vivere un momento decisivo per il futuro dell’Unione Cattolica Stampa Italiana. Con la conclusione delle operazioni di voto elettronico, la sezione regionale “Natuzza Evolo” ha eletto le proprie delegate al XXI Congresso nazionale Ucsi, che si terrà a Torino dal 23 al 25 gennaio 2026. Una tappa cruciale, convocata in via straordinaria per approvare il nuovo Statuto e in via ordinaria per rinnovare i vertici nazionali: presidente, vicepresidenti, consiglio, garanti e revisori dei conti.

A rappresentare la Calabria ci saranno le colleghe Santa Giannazzo, presidente Ucsi Calabria, eletta con 28 preferenze, e Anna Russo. La giornalista di Corigliano-Rossano, vice presidente Ucsi Calabria e corrispondente di Gazzetta del Sud, ha infatti ottenuto 21 voti. Alla consultazione hanno partecipato 35 degli aventi diritto (72,92%), in un clima di partecipazione che conferma la vitalità della sezione. A seguire, le preferenze espresse per Antonietta Catanese (5), Anna Domenica Capogreco (3), Michele Albanese e Saveria Maria Gigliotti (2), Maria Arcieri, Salvatore D’Elia, Gianluca Maisano e Michela Surace (1).

Nel commentare l’esito, la presidente Ucsi Calabria Santa Giannazzo ha richiamato l’identità profonda che anima la sezione intitolata alla mistica Natuzza Evolo, sottolineando l’importanza di vivere la professione giornalistica come una responsabilità sociale oltre che informativa. Per Giannazzo, il giornalista cattolico porta con sé una missione: «coniugare il diritto-dovere di informare con quei valori che sono fondamento della vita personale e professionale».

In un contesto mediatico attraversato da crisi di fiducia, polarizzazioni e fragilità culturali, la prospettiva dell’Ucsi punta a riaffermare il ruolo pubblico del giornalismo orientato alla cura delle relazioni, alla verità dei fatti, alla centralità della persona. Il Congresso di Torino sarà dunque non solo un passaggio formale, ma l’occasione per ridefinire il contributo dell’informazione cattolica nell’Italia di oggi: un giornalismo capace di leggere il sociale, interpretare le trasformazioni, dare voce ai territori e sostenere le comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.