Adesso:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
3 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
2 ore fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
1 ora fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
16 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
14 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
40 minuti fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
16 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
15 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
15 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro

Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo la sentenza di sabato scorso che ha assolto tutti i coinvolti nella strage ferroviaria del 2012, in cui sono morti sei operai rumeni, anche Angelo Broccolo del movimento politico Unità Popolare ha espresso il suo disappunto rispetto all’epilogo della vicenda.

«Sono morte sei persone, sei operai travolti da un treno mentre si recavano al lavoro ma Il fatto non sussiste!» ha dichiarato Broccolo in una nota.

«Sono morti attraversando un binario tredici anni orsono. Già questo – afferma - fa capire come vanno le questioni da queste parti dove passano tredici anni per avere una sentenza sulla morte di sei esseri umani! Per arrivare per giunta ad una conclusione allucinante: nessuno ha colpa per quanto accaduto. Anzi diciamoci le cose come stanno in questo mondo: la colpa è proprio loro che son morti andando al lavoro! Operai e stranieri!».

«Diciamolo chiaro che in questo posto chiamato Italia – prosegue - tre operai al giorno non tornano più a casa! Che la colpa è proprio nell'essere lavoratori e che chiedere diritti, primo tra tutti la sicurezza e dopo la salute, la previdenza, lo studio, son cose vecchie! Ed allora chi ha cuore pianga ancora su queste vite e non dimentichi che se questo accade non è caso a parte».

«È la regola di un mondo – conclude - dove una giustizia disumana scrive di fatto che la vita di chi lavora non conta nulla! È un mondo che va travolto e rovesciato anche in nome di questi sei Eroi del quotidiano caduti per garantire alle loro famiglie una vita migliore!».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.