Adesso:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
2 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
3 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
3 ore fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
2 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
1 ora fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
50 minuti fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
1 ora fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
20 minuti fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
4 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano

Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È finita in carcere la corsa del presunto responsabile dei furti pluriaggravati che, nella notte tra il 22 e il 23 ottobre 2025, avevano devastato una serie di esercizi pubblici in via De Rosis, a Rossano. Un pregiudicato 42enne dell’hinterland napoletano è stato raggiunto da una misura cautelare di custodia in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Castrovillari su richiesta della Procura guidata da Alessandro D’Alessio.

L’ordine è stato notificato nel pomeriggio di ieri nel carcere di Napoli Poggioreale, dove l’uomo si trovava già detenuto per altra causa.

La vicenda risale al 23 ottobre, quando una serie di furti aveva mandato in frantumi le serrature e gli ingressi di tre attività: la delegazione comunale, una scuola guida e una torrefazione, tutte situate lungo la stessa strada. Un episodio che aveva destato grande allarme nella comunità, anche per la portata del danneggiamento. (Qui la cronaca del giorno dei fatti)

Subito dopo i sopralluoghi, gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Corigliano-Rossano e i Carabinieri della Stazione di Rossano avevano avviato due indagini autonome, poi confluite nello stesso fascicolo processuale.

Dai rilievi erano emersi segni di effrazione, danneggiamenti interni e il furto di somme di denaro e altri beni. Le verifiche tecniche, i riscontri materiali e una perquisizione successiva hanno portato gli investigatori a identificare lo stesso possibile autore.

In appena 24 ore, le forze dell’ordine hanno raccolto elementi ritenuti sufficienti per formulare una chiara ipotesi investigativa, trasmessa alla Procura attraverso due distinte informative di reato.

Alla luce di quanto accertato, la Procura di Castrovillari ha richiesto e ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari l’applicazione della misura cautelare più restrittiva.

L’arresto arriva come risposta decisa a una sequenza di episodi che nelle settimane scorse avevano alimentato insicurezza e preoccupazione nella popolosa area urbana di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.