2 ore fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
13 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
2 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
Adesso:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
57 minuti fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
1 ora fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
1 ora fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
1 ora fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
27 minuti fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»

Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è sciolto pochi minuti fa il sit-in di protesta organizzato dai lavoratori delle pulizie della Centrale Enel di Sant’Irene–Cutura, dopo che agli addetti è stata notificata una nuova comunicazione con la quale la C.M. Service ha ufficialmente revocato la riduzione dell’orario di lavoro precedentemente annunciata. La lettera, datata 25 novembre e consegnata a mano proprio stamattina, annulla la precedente decisione che avrebbe portato i tre dipendenti dal contratto full time alle ventisei ore settimanali, confermando invece le 40 ore originarie.

La notizia è stata accolta con sollievo dai lavoratori che, da stamattina, si erano incatenati ai cancelli denunciando un taglio “improvviso e ingiustificato” (leggi qui la notizia), paventando un rischio economico pesante e l’ennesimo segnale del lento smantellamento delle attività della centrale. La comunicazione arrivata oggi cambia il quadro: l’azienda precisa che il provvedimento precedente “è da intendersi nullo” e che l’orario di lavoro dei dipendenti resta invariato.

Alla luce della revoca, i manifestanti hanno deciso di interrompere subito la protesta e liberare l’ingresso dell’impianto. Resta comunque aperta la questione più generale degli appalti interni e della progressiva riduzione dei servizi della centrale, su cui i sindacati chiedono da tempo un confronto stabile tra Enel, istituzioni locali e Regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.