Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
Istituzioni, esperti e artisti si uniscono per celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, con un workshop e una performance teatrale dedicati alla prevenzione e al cambiamento culturale
AMENDOLARA - Il Comune di Amendolara, in collaborazione con la Regione Calabria e l’Università della Calabria, organizza oggi alle 17.30 un workshop dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’incontro si terrà nella Sala consiliare “Umberto Pagano”, al pian terreno del Palazzo di città in piazza Antonio Sassone.
All’iniziativa prenderanno parte il sindaco Maria Rita Acciardi, Filomena Presta della Filea Produzioni, la scrittrice Nuccia Benvenuto, il sociologo e docente Unical Vincenzo Bova e l’onorevole Pasqualina Straface, assessore regionale all’inclusione sociale, alle pari opportunità, alla sussidiarietà, al welfare e al benessere animale.
La kermesse ospiterà anche la rappresentazione del corto teatrale “Volevamo un figlio maschio – Teorema di una donna di Calabria”, con testo di Filomena Presta, danza a cura di Scarpette Rose di Francesca Smilari, musiche dell’Accademia Gustav Mahler del maestro Francesco Martino e un commento finale di Diego Forte, direttore artistico dello Jonio International Music Festival.
In occasione della giornata, l’assessore Straface ha ribadito l’impegno della Regione: «La Calabria investe per prevenire e contrastare la violenza sulle donne con progetti di educazione nelle scuole con Respiriamo in Rete, autonomia e supporto con Donne Libere, e nuovi fondi per rafforzare centri antiviolenza, case rifugio e progetti contro discriminazioni e mutilazioni genitali. Proteggere è importante. Prevenire è il vero cambiamento».