4 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
Adesso:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
3 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
1 ora fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
2 ore fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
2 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
1 ora fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
30 minuti fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
3 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
4 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino

Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - "Tutela e rigenerazione, politiche per la tutela dell'ambiente in Calabria: responsabilità locale – impatto globale". Sarà questo il tema di un talk organizzato dal Wwf Corigliano Rossano Calabria Citra, col patrocinio del Comune di Corigliano Rossano, venerdì 28 novembre alle 9,30, nella Cittadella dei ragazzi e dei bambini, in via Nestore Mazzei a Rossano.

Moderato dal portavoce regionale di Europa Verde/Avs, Giuseppe Campana, e dal giornalista Luca Latella, dialogheranno sull'argomento il presidente del Wwf Calabria Citra, Antonio Romano, il presidente dei Parchi marini regionali, Raffaele Greco, il consigliere regionale Ferdinando Laghi, i sindaci di Corigliano Rossano e Villa San Giovanni, Flavio Stasi e Giusy Caminiti, il delegato regionale del Wwf, Alfonso Pappalardo e l'assessore all'ambiente del Comune di Corigliano Rossano, Francesco Madeo.

Sarà un momento, a cui è inviata la cittadinanza, di confronto e sensibilizzazione sulle politiche ambientali declinate sul territorio e nei processi decisionali. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.