Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
Il Consiglio comunale approva a maggioranza la manovra urgente e il regolamento per celebrazioni civili. Tensioni in aula sull’interpellanza concorsuale; unanimità sull’ingresso dell’associazione ADITEC nell’Albo comunale
CASSANO JONIO – Una seduta intensa, caratterizzata da un confronto serrato su più punti, quella del Consiglio comunale riunitosi lunedì sotto la presidenza di Sofia Maimone. L’assise ha approvato a maggioranza sia le variazioni urgenti al bilancio 2025/2027, sia il nuovo Regolamento comunale che disciplina promesse di matrimonio, matrimoni civili e unioni civili.
Il primo provvedimento discusso è stata la ratifica della delibera di Giunta n. 249 del 7 novembre scorso, legata a una variazione di bilancio d’urgenza. Il vicesindaco e assessore al Bilancio, Giuseppe La Regina, ha illustrato nel dettaglio la manovra, spiegando che si è reso necessario «adeguare le risorse alle esigenze operative, garantire continuità ai servizi e rafforzare i capitoli dedicati alle politiche sociali».
La variazione, ha precisato, permette l’attivazione di progetti finanziati, tra cui il FAMI, e destina una parte dell’avanzo accantonato all’ammodernamento informatico degli uffici e a compensazioni per minori entrate sulla viabilità.
Il secondo punto – l’approvazione del Regolamento per le celebrazioni civili, presentato dalla vicepresidente del Consiglio Ida Spezzano – ha animato la discussione, con un vivace confronto tra maggioranza e minoranza sul tema dell’organizzazione delle cerimonie e sull’utilizzo degli spazi comunali.
Ad aprire i lavori era stata l’interpellanza del consigliere Antonello Avena sulla regolarità dei concorsi comunali banditi tra il 2020 e il 2025. Un tema delicato, che ha acceso il dibattito sulla trasparenza amministrativa e sulle iniziative da intraprendere per – come richiesto nell’atto – «ristabilire fiducia e chiarezza» nei procedimenti concorsuali.
L’unanimità è invece arrivata sul riconoscimento dell’associazione ADITEC, che entra ufficialmente nell’Albo comunale delle associazioni dopo la relazione del sindaco Gianpaolo Iacobini.
Una seduta, dunque, densa di contenuti amministrativi e politici, che ha segnato un passo importante nell’avanzamento della programmazione comunale in vista delle attività previste per il 2026.