30 minuti fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
12 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
9 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
11 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
1 ora fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
Adesso:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
12 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
11 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
1 ora fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»

Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Una seduta intensa, caratterizzata da un confronto serrato su più punti, quella del Consiglio comunale riunitosi lunedì sotto la presidenza di Sofia Maimone. L’assise ha approvato a maggioranza sia le variazioni urgenti al bilancio 2025/2027, sia il nuovo Regolamento comunale che disciplina promesse di matrimonio, matrimoni civili e unioni civili.

Il primo provvedimento discusso è stata la ratifica della delibera di Giunta n. 249 del 7 novembre scorso, legata a una variazione di bilancio d’urgenza. Il vicesindaco e assessore al Bilancio, Giuseppe La Regina, ha illustrato nel dettaglio la manovra, spiegando che si è reso necessario «adeguare le risorse alle esigenze operative, garantire continuità ai servizi e rafforzare i capitoli dedicati alle politiche sociali».

La variazione, ha precisato, permette l’attivazione di progetti finanziati, tra cui il FAMI, e destina una parte dell’avanzo accantonato all’ammodernamento informatico degli uffici e a compensazioni per minori entrate sulla viabilità.

Il secondo punto – l’approvazione del Regolamento per le celebrazioni civili, presentato dalla vicepresidente del Consiglio Ida Spezzano – ha animato la discussione, con un vivace confronto tra maggioranza e minoranza sul tema dell’organizzazione delle cerimonie e sull’utilizzo degli spazi comunali.

Ad aprire i lavori era stata l’interpellanza del consigliere Antonello Avena sulla regolarità dei concorsi comunali banditi tra il 2020 e il 2025. Un tema delicato, che ha acceso il dibattito sulla trasparenza amministrativa e sulle iniziative da intraprendere per – come richiesto nell’atto – «ristabilire fiducia e chiarezza» nei procedimenti concorsuali.

L’unanimità è invece arrivata sul riconoscimento dell’associazione ADITEC, che entra ufficialmente nell’Albo comunale delle associazioni dopo la relazione del sindaco Gianpaolo Iacobini.

Una seduta, dunque, densa di contenuti amministrativi e politici, che ha segnato un passo importante nell’avanzamento della programmazione comunale in vista delle attività previste per il 2026.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.