5 ore fa:Villapiana tra mare e identità: successo per la tappa con chef Mazzei
38 minuti fa:Mormanno, 20mila euro a chi si trasferisce e apre un’attività nel borgo
8 minuti fa:Bocchigliero dice "sì" alla prevenzione ginecologica
3 ore fa:Ponte sullo Stretto, la Cisl esulta: «L'approvazione del progetto è un passaggio storico»
3 ore fa:Controlli straordinari della Polizia: 15 denunciati nella Provincia nei primi giorni di agosto
2 ore fa:Dopo il successo di luglio, torna anche ad agosto “A spasso per il Centro Storico”
4 ore fa:"Riabitare il borgo di Mormanno": 100mila euro dalla Regione per il ripopolamento del territorio
1 ora fa:Anfiteatro De Rosis, monumento all’incapacità: pensato male, vissuto peggio
1 ora fa:Nuove alleanze per promuovere imprenditorialità e microcredito in Calabria
2 ore fa:Triangolare allo Stefano Rizzo. Successo di pubblico per il Chievo di Pellissier | VIDEO

In Sila torna l'evento culturale "Lorica Libro Amica"

1 minuti di lettura

LORICA - Parlare di libri, per poi leggerli, sotto l'ombra di un pino secolare: questo l'intento di "Lorica libro amica", che giunge alla quattordicesima edizione.

La manifestazione, come per tradizione, si terrà presso la sede del Parco Nazionale della Sila nei tre giorni del secondo fine settimana di agosto e gode del patrocinio dell'Ente Parco e della Patata della Sila IGP, con il contributo di BCC Mediocrati. Tutti gli appuntamenti in programma avranno inizio alle ore 18.00.

Il cartellone prevede per venerdì 8 agosto la presentazione del libro "La greca passionale", di Loredana Nigri (Helicon edizioni), a cui, oltre l'autrice, interverranno la sociologa Marcella Infusino, vice presidente dell'associazione culturale "Libro Amico", e il poeta Gaetano Marchese, noto psicologo e psicoterapeuta. Si prosegue sabato 09 agosto con la presentazione del libro "Il dilemma degli eventi sbagliati" di Luciano Valentino (Il giardino della cultura, Balzano editore): insieme all'autore interverrà l'editore Alessandro Balzano.

La tre giorni terminerà con la presentazione del libro "Il turismo che non paga" di Cristina Nadotti (edizioni Ambiente): alla illustrazione dell'autrice si collegherà la guida ambientale escursionistica Noemi Guzzo, esperta in marketing territoriale, e l'economista Sergio Stumpo, specializzato in turismo e sviluppo urbano.

Come per ogni edizione, le presentazioni delle opere saranno moderate dal presidente dell'Associazione "Libro amico", Andrea Vulpitta, ideatore e organizzatore della manifestazione divenuta punto fisso culturale delle iniziative estive che si svolgono nella ridente località turistica di Lorica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.