2 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
1 ora fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
1 ora fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
Adesso:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
3 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
4 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
4 ore fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
3 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
2 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
30 minuti fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone

Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dal prossimo 4 al 6 novembre, nel cuore della capitale britannica, l’anima più antica e raffinata della Calabria approderà al World Travel Market di Londra. La copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis – uno dei più straordinari manoscritti miniati esistenti al mondo – sarà infatti esposta sotto il brand “Calabria Straordinaria” e presentata alla stampa inglese e ai tour operator internazionali all’interno dell’ExCeL London, uno dei più grandi hub fieristici d’Europa.

Un ritorno sul palcoscenico globale che assume un valore simbolico potentissimo: il Codex, incluso da dieci anni nel prestigioso programma “Memory of the World” dell’UNESCO, sarà ambasciatore non solo di arte e spiritualità, ma anche della rinnovata credibilità turistica e culturale della regione.

L’iniziativa – promossa dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e dal Museo Diocesano e del Codex – si inserisce nel calendario internazionale delle celebrazioni per il decennale dell’iscrizione UNESCO. Un’occasione unica per consolidare i già stretti rapporti con il mercato inglese e proiettare il patrimonio identitario della Sibaritide e dell’intera Calabria in una narrazione colta, autorevole e di forte richiamo emozionale.

Il Codex, celebre per le sue tavole miniate in pergamena purpurea e per la rarissima tecnica iconografica bizantina, dialogherà idealmente con altre opere custodite nel Museo rossanese, come la tavola della Pietà che rivive in una replica conservata a Oxford: un ponte culturale e spirituale tra le due sponde d’Europa destinato a generare nuove rotte di conoscenza e turismo di qualità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.