2 ore fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
1 ora fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
4 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
50 minuti fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
4 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
20 minuti fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
3 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
2 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
1 ora fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani

Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «La gioia che travolge, tradizioni che danzano, culture che si incontrano sotto lo stesso cielo, rappresentano la forza viva dell’Estate Internazionale del Folklore. Questi sono stati i punti cardine da cui sono partito per creare quest'immagine, perché ho voluto uno sguardo, un sorriso, un’esplosione di colori che racchiudessero tutta l’anima del festival». Con queste parole, l’artista Paolo La Falce racconta l’ispirazione alla base dell’opera visiva che rappresenta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino, in programma a Castrovillari dal 19 al 23 agosto 2025.

Organizzato dall’Associazione Culturale E.I.F., sotto la direzione artistica del presidente Antonio Notaro, l’evento è parte integrante del brand “Castrovillari Città Festival”, che racchiude le manifestazioni culturali di punta della città del Pollino.

Un festival che da quasi quattro decenni anima la città calabrese con una macchina organizzativa imponente e una forte vocazione all’incontro fra popoli: suoni, danze, costumi e tradizioni popolari trasformano Castrovillari in un palcoscenico internazionale all’insegna del folklore e delle tradizioni.

Per questa edizione 2025, saranno sei i gruppi stranieri ospiti: Albania – Armenia – Cile –Martinica -  Messico -  Venezuela...e naturalmente l’Italia, con il Gruppo Folklorico “Città di Castrovillari”, ospitante questa straordinaria kermesse e altri che sveleremo nei prossimi giorni.

Per cinque giorni, la città ai piedi del Pollino si trasformerà in un crocevia di culture, offrendo al pubblico uno spettacolo che è molto più di un evento artistico: è un vero e proprio messaggio di pace, integrazione e dialogo tra i popoli, come accade da 39 anni.

Un appuntamento imperdibile, dove le radici del mondo si intrecciano in una grande festa dell’umanità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.