Due campioni all’IC Rossano 1 ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025
Campana Domenico Dario ha vinto la quindicesima edizione nella categoria S3 avendo superando brillantemente l’ultima selezione. Ottimo piazzemento anche per lo studente Tarantino Pasqualino Walter che è arrivato 15° su 104

CORIGLIANO-ROSSANO - Il nome della nostra cittadina da anni è legato alla competizione matematica che si svolge a Palermo. Sono undici anni consecutivi che una rappresentanza di piccoli pitagorici bizantini partecipa alla Finale Nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, organizzata da Accademia Italiana per la Promozione della matematica con il patrocinio dell’Università di PalermO (Dipartimento di matematica e informatica).
La competizione si è tenuta il 18 maggio 2025 presso l’edificio 19 dell’Università e quest’anno dei 350 000 alunni iscritti inizialmente, solo il 0,26% (circa 900 alunni) è giunto alla Finale Nazionale dopo il superamento di ben tre selezioni (qualificazione d’istituto, finale d’istituto e finale di area).
Alle ore 15:00, fra appalusi scroscianti in aule gremite di pubblico proveniente da tutta Italia e dall’estero, si è tenuta la premiazione delle categorie (dalla terza primaria al terzo anno di scuola superiore), Campana Domenico Dario, con l’aplomb che lo contraddistingue, ha vinto la quindicesima edizione nella categoria S3 avendo superatobrillantemente l’ultima selezione.
Lo studente, frequentante la classe terza della Scuola Secondaria di I grado “L. Da Vinci”, si è classificato primo consegnando anche all’I. C. Rossano 1 e al suo Dirigente Scolastico, Mauro Colafato, un brillante trofeo.
Il nostro studente corissanese ha sbaragliato la concorrenza di 106 partecipanti della sua categoria conquistando il gradino più alto del podio. La correttezza delle risposte ai quesiti di logica, geometria, aritmetica e il minor tempo di consegna hanno decretato il nostro vincitore. Alla Finale di Palermo l’I.C. Rossano 1 ha ottenuto un ulteriore riconoscimento. Tarantino Pasqualino Walter, frequentante la scuola primaria di “Via Nazionale”, ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, una posizione invidiabile classificandosi quindicesimo su 104 partecipanti nella cat. P4.
L’ alleanza educativa è terreno di incontro e impegno costante fra scuola e famiglia, pertanto, un ringraziamento è rivolto dal Dirigente Scolastico Mauro Colafato alle docenti Pasqua Maria Serio e Annamaria Quintieroche hanno guidato e sostenuto in tutto il percorso gli studenti dell’Istituto Comprensivo Rossano 1 e a tutti i genitori che hanno accompagnato e sostenuto i propri figli nell’avventura matematica e… Complimenti ai nostri Campioni!