8 ore fa:Paura sulla vecchia SS106, si ribalta un'utilitaria
12 ore fa:L'Autorità Portuale affida il servizio di raccolta dei rifiuti nel porto di Co-Ro
11 ore fa:Atti persecutori a Corigliano-Rossano: un uomo finisce ai domiciliari
14 ore fa:Incidente a Cariati: ambulanza arriva senza medico
13 ore fa:Il Green Falcone Borsellino e la Biblioteca De Luca insieme per promuovere il legame tra lettura e comunità
12 ore fa:Co-Ro, dal centro alle periferie strade dissestate: la denuncia del Movimento del Territorio
11 ore fa:I sindaci del Parco Pollino: «Serve presidenza stabile per il rilancio del territorio»
10 ore fa:Centrale del Mercure, il gruppo del Pd abbandona l’Aula
15 ore fa:Dori e Romano (Europa Verde): «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»
11 ore fa:Sibaritide-Pollino colpita dalla piaga del gioco d'azzardo: ecco i numeri

La Divina Commedia di Maros e Margherita Csd al Teatro Acacia di Napoli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La  produzione "Il Viaggio" della Maros Eventi, ispirata alla Divina Commedia, in collaborazione con il Margherita Centro Studi Danza e la partecipazione di Create Danza, per la regia di Mariarosaria Alessandra Bianco, e le coreografie di Alice Celestino, dopo aver entusiasmato gli studenti al Teatro Metropol di Corigliano Rossano ed al prestigioso Teatro Rendano di Cosenza, sbanca anche il Teatro Acacia di Napoli, dove mercoledì 27 e giovedì 28 novembre ha stregato il giovane pubblico partenopeo con ben 4 repliche mattutine dedicate alle scuole, in cui lo studio minuzioso delle tre cantiche e l’attenta analisi di ogni personaggio in scena coinvolge il pubblico di ogni fascia d'età e riesce a diffondere le terzine e le scene della Divina Commedia anche a chi con la stessa non ha mai approcciato.

Grande soddisfazione per le allieve del Centro Studi Danza di Margherita Mingrone, Elena Simari, Luisa Brogneri, Giada Scalise, Teresa Novellis, Emanuela Celestino, Chiara Stella Genise, Ludovica Fontana, Imma Fazio, Lucia Fascia, Marika Calarota, Diletta Cacciola, Noemi De Simone, Elisa Cosentino, ben guidate da Alice Celestino, che si sono esibite nel Teatro napoletano, e che con una scelta registica multidisciplinare, si sono fuse in maniera meravigliosa con le altre realtà artistiche.

La riuscita dell’opera è supportata dalla collaborazione di più figure professionali che sono state da insegnamento per i giovani e testimoni di una rete che riesce ad ambire e a raggiungere grandi risultati, dimostrando non solo di conoscere l'opera ma di saperla comunicare, farla conoscere e farla amare.

Il progetto, nato nel 2020 con direzione artistica di Mariarosaria Bianco e coreografie di Alice Celestino, porta in scena lo straordinario affresco Dantesco, interpretato dai giovani artisti di Maros e del Margherita CSD, ed è dal 2022 in tournée.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.