15 ore fa:Il Premio Aroldo Tieri 2025 andrà all'attrice Paola Pitagora
3 minuti fa:Festa della Bandiera Blu, domenica Corigliano-Rossano celebra l'importante vessillo
3 ore fa:Riti e colori per il Corpus Domini: San Giorgio Albanese pronta per la 6^ edizione dell'infiorata
12 ore fa:Ancora una sparatoria a Rossano: colpita un'auto
17 ore fa:Trebisacce, Fontana del Cannone: la Soprintendenza autorizza la ripresa dei lavori
1 ora fa:Italia Viva Cassano contesta l'assenza del Sindaco durante la visita del DS dell'Asp Rizzo
2 ore fa:Violenza ed emergenza pedagogica: talk al Paolella con la pedagogista Renzo
16 ore fa:Sul Pollino torna la seconda edizione dello Yoga Calabria Festival
34 minuti fa:Tragedia in mare a largo di Amendolara: pescatore perde la vita
1 ora fa:La Polizia in prima linea anche nel donare sangue e plasma

Il cantautore rossanese Antonio Bevacqua vola in America per una nuova tournee

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Vola ancora in America il cantautore calabrese Antonio Bevacqua, a rappresentare nuovamente la Calabria al Little Italy Festival di Chicago, Illinois, Stati Uniti. 

Il Festival, organizzato dalla comunità italiana presente in America, si svolge nella splendida cornice della Tylor street, nel cuore della Litlle Italy di Chicago, dall’8 all’11 Agosto 2024.

L’evento si colora ogni anno di interazione, in un vivace incontro di culture; un’appassionata vetrina dell’Italia e del suo immenso e amato patrimonio culturale immateriale.

Un unico abbraccio in festa che coinvolge calorosamente le nuove e le vecchie generazioni di emigrati italiani e la popolazione multiculturale statunitense. 

La storia dell’emigrazione italiana non ha per nulla chiuso il suo capitolo e, come conferma il recente rapporto redatto dalla Fondazione Migrantes (CEI), sono tanti, ancora, gli italiani che emigrano all’estero per cercare un futuro migliore dal punto di vista economico e professionale. 

Non solo esibizioni all’estero. Antonio Bevacqua sta realizzando un nuovo e corposo lavoro discografico, composto da ben 12 brani inediti che il cantautore sta registrando negli Studi della LabSonic di Matera, sotto la supervisione del professore e Maestro Francesco Altieri, Docente al Liceo Musicale di Matera e Montalbano J.

Il lavoro discografico sarà accompagnato da un testo letterario, in un nuovo format innovativo e sperimentale e sarà  pubblicato nel prossimo autunno.

 

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.