4 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
9 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
50 minuti fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
10 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
11 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

La Calabria conquista la Svizzera: i musicisti Bressi, Gallo e Muraca protagonisti del Festival di Ginevra

1 minuti di lettura

GINEVRA - Il trio di musicisti calabresi composto da Alessio Bressi, Giuseppe Gallo e Giuseppe Muraca sarà protagonista del Festival Calabria a Ginevra 2023, organizzato dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) che si terrà dal 13 al 15 ottobre a Ginevra. 

Una vetrina delle eccellenze calabresi che prevede l'esibizione di gruppi musicali provenienti dall'Italia e degustazione di prodotti eno-gastronomici. 

«Un Festival che nasce con l'obiettivo di promuovere e celebrare la ricchezza delle tradizioni popolari, culinarie e culturali italiane»  spiega Carmelo Vaccaro coordinatore della SAIG. 
La manifestazione organizzata in collaborazione con l'associazione calabrese di Ginevra presieduta da Tommasina Isabella, sarà un'esperienza memorabile di autenticità e tradizione italiane, che unirà le anime di due terre lontane ma profondamente connesse. 

Grande attesa per il trio di musica popolare calabrese facente parte del collettivo Felici & Conflenti che da più di un decennio si occupa di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e coreutico della Calabria, con l'obiettivo di tramandare alle nuove generazioni tradizioni musicali e buone pratiche culturali. 

Nella città più internazionale della Svizzera a far ballare i nostri connazionali emigrati saranno Alessio Bressi, polistrumentista e ricercatore, figlio della cultura popolare catanzarese; Giuseppe Gallo, brillante cantore e organettista di Martirano Lombardo (Cz) e Giuseppe Muraca, polistrumentista, abile costruttore di strumenti tradizionali e zampognaro di quinta generazione. Sarà una vera e propria immersione nella Calabria più autentica: quella delle tradizioni radicate, della musica genuina, dei sapori avvolgenti e degli odori caratteristici.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.