10 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
12 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
9 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
11 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
9 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
13 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
11 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
12 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
9 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
11 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»

Pappaterra nominato portavoce del "Gruppo innovazione, comunità e territori"

1 minuti di lettura

MORMANNO - Il "Gruppo Innovazione, Comunità e Territori" ha individuato il suo Portavoce. La piattaforma congressuale nata pochi giorni fa dall'iniziativa di amministratori locali, segretari di circolo, dirigenti di partito e studenti universitari sta registrando una crescente partecipazione tra gli iscritti, con nuove adesioni che continuano ad arrivare.

Nel corso della riunione di ieri sera, il gruppo ha scelto all'unanimità come portavoce Paolo Pappaterra, Sindaco di Mormanno e membro della segreteria regionale PD. Il suo compito sarà quello di rappresentare il gruppo e favorire il dialogo con tutte le componenti del partito in questa fase congressuale.

«Ribadiamo con forza - si legge nella nota stampa - la nostra volontà di confrontarci apertamente con tutti, ma con altrettanta chiarezza riteniamo che questo confronto debba partire dai contenuti e dalla visione che abbiamo già proposto. È nostra intenzione contribuire in modo determinante al percorso congressuale, esprimendo un nostro candidato alla guida della Segreteria provinciale e un gruppo dirigente coerente con le idee e lo spirito che ci animano».

«Da ieri - spiegano - si è insediata l'assemblea permanente che accompagnerà il lavoro del gruppo fino alla presentazione ufficiale della mozione e della candidatura, prevista per venerdì. Il gruppo tornerà a riunirsi, quindi, questa sera per proseguire il lavoro».

«Rinnoviamo nuovamente ai tanti iscritti che si sono sentiti per anni svuotati da ogni possibilità di incidere nella vita del partito, l'invito di partecipare ed aderire alla costruzione della nostra piattaforma e della proposta congressuale!» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.