9 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
9 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
5 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
6 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
7 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
8 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
8 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
4 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
10 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija

Il calabrese Greco rieletto direttore del Centro Interdipartimentale di Bioetica dell’Università di Pisa

1 minuti di lettura

PISA - Il Centro Interdipartimentale di Bioetica dell’Università di Pisa ha rieletto come suo direttore il calabrese Tommaso Greco, confermando così il ruolo di primo piano nel campo della bioetica.

A tale avvenimento si aggiunge anche il successo del suo ultimo libro “Curare il mondo con Simone Weil”, in cui vengono affrontate questioni riguardanti l’attualità, l’economica e la filosofia politica attraverso il pensiero rivoluzionario, anarchico e mistico di Simone Weil.

Weil, intellettuale, scrittrice e filosofa, ha trattato l’importanza del lavoro come strumento di pacificazione e ha proposto una visione della giustizia che supera la rappresentazione tradizionale dei tribunali.

Greco invita perciò i suoi lettori a penetrare il significato della parola giustizia, a focalizzarsi sull’importanza delle relazioni umane e richiama alla necessità di un approccio più attento e umano nelle istituzioni.

fonte: Cariatinet.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.