17 ore fa:Ritornano i Mercatini di Natale a Mirto e quest'anno anche con un'appendice a Crosia
2 ore fa:Mobilità sanitaria passiva, per la Straface i numeri sono in netto miglioramento
1 ora fa:Sibaritide ancora fuori dalla golden hour della mobilità: isolamento certificato
4 ore fa:Aggressione nel carcere di Castrovillari, un assistente preso a calci e pugni
16 ore fa:Lino Notaristefano interviene sulla vicenda che lo ha colpito: «Sono amareggiato e avvilito per questi episodi vandalici»
16 ore fa:La comunità centrista rossanese perde un democristiano convinto: si è spento Giovanni Caruso
2 ore fa:Rientri, per Natale Flixbus mette in strada una "vagonata" di nuove linee
26 minuti fa:Fondo inclusione, assegnati 40mila euro all'Ats di Trebisacce
18 ore fa:A Cassano Jonio un incontro sul tema della desertificazione bancaria
17 ore fa:Corigliano-Rossano investe nello sport per creare una citta viva

Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari. "Sibari: alla scoperta dell’impero" e "Oinos: il vino dalla vigna alla tavola" sono i laboratori che si terranno durante il fine settimana: sabato 23, alle ore 20.00, ci sarà un nuovo laboratorio de La storia a portata di mano con protagonista l'antica e gloriosa Sibari, i suoi spazi, la storia, il grande impero; domenica 24, alle ore 18.00, con La tavola dell'antica Sibari si farà archeologia del vino, guidati dalla mostra in corso Eno - Oino con i suoi bellissimi reperti esposti al pubblico, degustando i vini preparati alla maniera sibarita da Saverio Mauro.

I laboratori saranno tenuti dal Gianluca Sapio. Sono curati rispettivamente da Thurio - Società Cooperativa Sociale e da Associazione socio-culturale "Francesco". Per info e prenotazioni 328 033 7378. Sabato 23 i musei osserveranno aperture straordinarie serali con biglietto d'ingresso a 1€ (+ 1€ per il patrimonio danneggiato nell'alluvione dell'Emilia Romagna): - il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide fino alle 23.00. - Il Museo Archeologico Nazionale di Amendolara fino alle 22.00.

«In occasione delle GEP - Giornate Europee del Patrimonio, dal tema Patrimonio InVita, al Parco Archeologico di Sibari vogliamo continuare a raccontare l'archeologia del territorio, condividerne e trasmetterne il valore, approfondendo temi a noi particolarmente cari».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia