1 ora fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
56 minuti fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
19 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
1 ora fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
26 minuti fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
3 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
19 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
4 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
3 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
2 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»

Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari. "Sibari: alla scoperta dell’impero" e "Oinos: il vino dalla vigna alla tavola" sono i laboratori che si terranno durante il fine settimana: sabato 23, alle ore 20.00, ci sarà un nuovo laboratorio de La storia a portata di mano con protagonista l'antica e gloriosa Sibari, i suoi spazi, la storia, il grande impero; domenica 24, alle ore 18.00, con La tavola dell'antica Sibari si farà archeologia del vino, guidati dalla mostra in corso Eno - Oino con i suoi bellissimi reperti esposti al pubblico, degustando i vini preparati alla maniera sibarita da Saverio Mauro.

I laboratori saranno tenuti dal Gianluca Sapio. Sono curati rispettivamente da Thurio - Società Cooperativa Sociale e da Associazione socio-culturale "Francesco". Per info e prenotazioni 328 033 7378. Sabato 23 i musei osserveranno aperture straordinarie serali con biglietto d'ingresso a 1€ (+ 1€ per il patrimonio danneggiato nell'alluvione dell'Emilia Romagna): - il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide fino alle 23.00. - Il Museo Archeologico Nazionale di Amendolara fino alle 22.00.

«In occasione delle GEP - Giornate Europee del Patrimonio, dal tema Patrimonio InVita, al Parco Archeologico di Sibari vogliamo continuare a raccontare l'archeologia del territorio, condividerne e trasmetterne il valore, approfondendo temi a noi particolarmente cari».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia