4 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
1 ora fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
3 ore fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
2 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
1 ora fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
4 ore fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
2 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
21 minuti fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
51 minuti fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
3 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano

Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari. "Sibari: alla scoperta dell’impero" e "Oinos: il vino dalla vigna alla tavola" sono i laboratori che si terranno durante il fine settimana: sabato 23, alle ore 20.00, ci sarà un nuovo laboratorio de La storia a portata di mano con protagonista l'antica e gloriosa Sibari, i suoi spazi, la storia, il grande impero; domenica 24, alle ore 18.00, con La tavola dell'antica Sibari si farà archeologia del vino, guidati dalla mostra in corso Eno - Oino con i suoi bellissimi reperti esposti al pubblico, degustando i vini preparati alla maniera sibarita da Saverio Mauro.

I laboratori saranno tenuti dal Gianluca Sapio. Sono curati rispettivamente da Thurio - Società Cooperativa Sociale e da Associazione socio-culturale "Francesco". Per info e prenotazioni 328 033 7378. Sabato 23 i musei osserveranno aperture straordinarie serali con biglietto d'ingresso a 1€ (+ 1€ per il patrimonio danneggiato nell'alluvione dell'Emilia Romagna): - il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide fino alle 23.00. - Il Museo Archeologico Nazionale di Amendolara fino alle 22.00.

«In occasione delle GEP - Giornate Europee del Patrimonio, dal tema Patrimonio InVita, al Parco Archeologico di Sibari vogliamo continuare a raccontare l'archeologia del territorio, condividerne e trasmetterne il valore, approfondendo temi a noi particolarmente cari».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia