1 ora fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
41 minuti fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
3 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
3 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
1 ora fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
11 minuti fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
3 ore fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"
2 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
2 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
4 ore fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»

Ad Amendolara torna l'attesa Festa della Mandorla

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Torna domani l'attesa festa della Festa della Mandorla, giunta alla sua quarta edizione. Il centro jonico celebra il suo frutto per eccellenza coltivato amorevolmente dai coltivatori locali e da cui prende il nome lo stesso comune. Amigdalaria, così si chiamava originariamente il paese adagiato sulle propaggini settentrionali calabresi.

L'appuntamento con l'evento è alle ore 18 dal rione Timpone all'interno del Chiostro dell'antico Convento dei Domenicani. A palazzo Grisolia, poi, si discuterà del prelibato frutto col guscio insieme. L'assessore comunale Salvatore Rinaldi e il sindaco Gregorio Scigliano dialogheranno con Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Bruno Maiolo Presidente dell'Arsac Calabria, Vincenzo Roseti ricercatore della Basile-Caramia di Locorotondo, Sandro Toscani imprenditore agricolo, Franco Durso Presidente del Gal, Giuseppe Benvenuto Presidente Associazione Mandorla Amendolara Calabria, Claudio Papa Ceo Dolceamaro, Antonello Ciminelli capogruppo di maggioranza e Ivano Trombino titolare dell'Azienda "Vecchia Cantina doganale".

Le conclusioni saranno affidate all'Assessore regionale all'Agricoltura Gianluca Gallo da sempre convinto sostenitore della promozione della "Pizzutella" amendolarese.

Nel corso della convention sarà presentato il testo di Vincenzo Curci "Tipicità calabresi- Eccellenze agroalimentari identitarie della Calabria. In serata la kermesse si sposterà in piazza Giovanni XXIII con il concerto di Ramen, emergente cantautore calabrese. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.