7 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
4 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
8 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
15 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
14 ore fa:È morto Papa Francesco

Prosegue la promozione del libro "La Baia della Magna Graecia"

1 minuti di lettura

CARIATI - Dopo la pausa di ferragosto, il Comitato si rimette in marcia illustrando il progetto editoriale "La baia della Magna Graecia. Prospettive per una nuova visione di territorio" alle Comunità dell'Arco Jonico.

«La prossima tappa della presentazione del libro - si legge nella nota - è prevista lunedì 21 agosto a Cariati con partenza alle 18:30. Ad ospitare la manifestazione sarà lo splendido scenario antistante alla Lega Navale sul porto turistico. Si continuerà, poi, venerdì 25 agosto alle ore 18.00 con Mirto-Crosia. La location prescelta sarà l'elegante giardino del lido "Le Dune" sul lungomare centofontane . Per entrambe le manifestazioni sono previsti i saluti istituzionali dei rispettivi Sindaci delle due Comunità. Come sempre, tanti saranno i temi che verranno affrontati. Dalla difficoltà di accesso ai servizi alla necessità di impostare una nuova visione di territorio improntata su principi policentrici. È necessario cambiare rotta ed offrire una prospettiva di sviluppo e benessere nell'interesse delle locali popolazioni». 

«"La baia della Magna Graecia", un progetto editoriale che pone i presupposti per immaginare un territorio foriero d'interessi per i propri abitanti. Vieppiù, che stabilisce le basi per elevare l'offerta di lavoro, vero deficit che colpisce tutto l'area dell'Arco Jonico. Va arrestato il dramma dell'emigrazione: le possibilità ci sono, ma non siamo in grado di capitalizzarle. A tal riguardo - concludono -, prossimamente, sarà formalizzato uno studio su quanti posti di lavoro l'idea-progetto "Baia della Magna Graecia" potrà produrre fra aree costiere e zone montane. Per i previsti appuntamenti il Comitato invita le Popolazioni e gli Amministratori del Comuni viciniori a presenziare agli eventi di presentazione del libro». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.