48 minuti fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
2 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
1 ora fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
2 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
3 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
3 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
4 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
18 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
1 ora fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia

Tutto pronto per “Le Notti dello Statere” ai Laghi di Sibari

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Edizione 2023 finalmente al via: “Le Notti dello Statere” – la manifestazione che apre ufficialmente l’estate dello Jonio calabrese - compie diciannove anni ed in vista dei festeggiamenti speciali dell’anno prossimo quando si celebrerà il ventennale, torna di scena come da tradizione ai Laghi di Sibari con l’appuntamento in programma il prossimo sabato primo luglio alle 21,30. Una serata che vedrà ancora una volta tra i premiati nomi di grido del panorama cinematografico.

Si tratta di otto artisti tutti attualmente sulla cresta dell’onda, perlopiù impegnati sui set di maggiore richiamo, beniamini del pubblico di fiction e soap di successo.

Sono loro, negli intenti del fondatore e direttore artistico del progetto, Luca Iacobini, a rendere sempre più attrattiva una kermesse che anno dopo anno è entrata nel cuore della gente per aver declinato al meglio il connubio vincente con il territorio.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Cassano Jonio ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari, con le Terme Sibarite e con la Pro loco Sibari Magna Grecia.

Come da copione ormai rodato, gli ospiti si alterneranno sul palco intervistati dalla giornalista Iole Perito e dal conduttore Salvatore Gisonna, una chiacchierata informale che precede la consegna dei premi. Aprirà la serata la madrina Miriam Candurro, nota per essere l’interprete di Serena in “Un posto al sole”, nonché amica affezionata delle Notti dello Statere.

 

Ecco quindi gli ospiti premiati dell’edizione 2023:

Antonio De Matteo, attore – Fra i più amati della fortunatissima serie  “Mare fuori”, ha lavorato anche ne “Il patriarca”, “Stranizza d’amuri”, ecc.

Pia Lanciotti, attrice – Apprezzata interprete teatrale e nota al grande pubblico per “Mare fuori”, “Doc”, “Sopravvissuti”.

Ludovica Coscione, attrice –Classe 1999, fin da piccola sognava di fare questo mestiere. Fra le altre cose ha girato “Mare fuori” e “Non dirlo al mio capo”. Uscirà presto un suo lavoro con il regista Luca Lucini.

Giuseppe Tantillo, attore – Diplomato all’Accademia Nazionale di Arte drammatica di Roma, è nel cast di “Mare fuori”. Attualmente si prepara ad un autunno da protagonista in diverse serie.

Emanuel Caserio, attore – Una carriera che lo ha visto formarsi tra cinema, tv e teatro, ma è con la soap quotidiana e tutta italiana della rete ammiraglia “Il paradiso delle signore” che raggiunge la notorietà nel ruolo del barista Salvatore.

Gina Amarante, attrice – In “Un posto al sole” si sdoppia per interpretare le gemelle Manuela e Micaela. Ha preso parte anche a “Gomorra”.

Michele De Virgilio, attore – Una lunghissima carriera di rispetto, da attore navigato. Tra le sue ultime partecipazioni, indimenticabile quella di braccio destro fedelissimo del “patriarca” Claudio Amendola nella omonima serie Mediaset.

Matilde Benedusi, attrice – Millennial del 2001, è conosciuta per la serie “La vita non è un gioco da ragazzi”, trasmessa recentemente su Raiuno e RaiPlay.

(nella foto Gina Amarante)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.