17 ore fa:Calabria del nord est, tante biblioteche... pochissimi lettori
13 ore fa:Dimmi di Sì. Ecco i vincitori del Concorso Aido dedicato a Felice Calabrò
15 ore fa:Anche a Boscarello sorgerà un nuovo Asilo nido comunale: potrà ospitare fino a 63 bambini
16 ore fa:Coldiretti Calabria a Parma per difendere la salute di tutti
10 ore fa:Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano: opportunità di incontro tra imprese e lavoratori della ristorazione
16 ore fa:Laghi di Sibari, il canale è di nuovo occluso: intervento record dell'Amministrazione Comunale
12 ore fa:Cassano Jonio, approvati i progetti per la manutenzione straordinaria delle strade
11 ore fa:Ferrovia jonica, questa volta il filo arriva… per davvero
15 ore fa:La squadra di Calcio a 5 del "Palma Green Falcone e Borsellino" conquista la finale provinciale allievi
10 ore fa:Festival di Terrore, mistero e altri racconti a Castrovillari

Libri e ragazzi,  Mondadori Bookstore di Co-Ro protagonista di iniziative che promuovono la lettura

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è concluso con successo il Maggio dei Libri, promossa dalla Libreria Mondadori Bookstore di Rossano, gestita da Granata Group e che ogni anno porta in città gli autori più importanti del panorama della letteratura contemporanea coinvolgendo soprattutto i giovani.

Anche per l’edizione 2023 sono state tantissime le iniziative organizzate e promosse nel contesto del Maggio dei Libri con numerose attività volte alla promozione della lettura: presentazioni di libri, letture animate con laboratori creativi e percorsi di lettura nelle Scuole.

Quest’anno, poi, è stata una edizione particolare che ha sancito la prima grande ripresa delle attività in presenza dopo il lungo periodo della pandemia. Tra i principali fruitori di queste iniziative di promozione culturale, ovviamente, ci sono state le scuole, in particolare il Polo liceale di Rossano, l’Istituto  comprensivo 3 (scuola d’infanzia, primaria di via Nazionale e secondaria primo grado Roncalli) e le classi Terze della scuola Monachelle. Che hanno vissuto a pieno i momenti di confronto e creatività perfettamente armonizzati dalla libraia Noemi Granata, referente del gruppo Granata nella gestione bookstore di Mondadori di viale Michelangelo a Rossano scalo.

Le iniziative intraprese sono state: LibriamociGiornate di lettura nelle scuole; Io leggo perché, la grande iniziativa nazionale a favore delle biblioteche scolastiche, che consiste nel raccogliere Donazioni di libri alle Scuole; e poi ancora Alunni in libreria, un progetto firmato Mondadori Store che punta a coinvolgere le scuole di ogni grado con laboratori e incontri in libreria dedicati ai libri. 

Due, invece, i grandi eventi che hanno caratterizzato il Maggio dei Libri 2023. L’appuntamento dell’11 maggio che ha visto il doppio incontro con Fabio Geda, celebre romanziere (un libro su tutti “Nel mare ci sono i Coccodrilli”) e autore di punta di Einaudi, arrivato sulle sponde joniche per la promuovere il suo ultimo lavoro “La scomparsa delle farfalle” . Geda ha prima incontrato gli habitué della Libreria di viale Michelangelo e ha poi presentato la sua opera agli studenti del Polo liceale in altri due distinti incontri, uno per i ragazzi del Liceo Classico l’altro per i ragazzi del Liceo Scientifico. Momenti magici per Geda a Corigliano-Rossano che al termine del suo tour nella terza città della Calabria, con un post sulle sue pagine social, ha decantato le bellezze di questa terra.

Il 31 maggio, invece, a conclusione del Maggio dei Libri, sono stati organizzati due incontri nell’Istituto Comprensivo 3 con un’altra penna di grido, l’autore di Rizzoli, Michele D'Ignazio, che ha incontrato prima gli studenti della Scuola Primaria di Via Nazionale per la presentazione del libro Storia di una matita a scuola”, e successivamente gli studenti della scuola Secondaria Primo Grado Roncalli per la presentazione del libro "Il mio segno particolare".

Gli studenti hanno accolto con frizzante entusiasmo e con la curiosità che li contraddistingue l'idea di incontrare lo scrittore. Tante le domande rivolte all'autore e tanta la voglia di conoscere e scoprire qualcosa di nuovo del mondo dei due libri presentati.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.