9 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
5 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
6 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
22 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
1 ora fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
9 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
2 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
8 ore fa:È morto Papa Francesco
3 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
22 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Accademia Musicale Harmonika di Corigliano-Rossano: successo per il saggio di fine anno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 25 Giugno 2023, nella suggestiva location del Castello Ducale di Corigliano Calabro, si è tenuto il saggio di fine anno dell'Accademia Musicale Harmonika di Corigliano-Rossano convenzionata con il Conservatorio "P.I. Tchaikovsky" di Catanzaro e diretta dal Maestro Antonio Francesco Sapia. 

Nella prima parte dello spettacolo si è tenuto il recital pianistico. Nella seconda parte dello spettacolo si sono esibite le classi di chitarra, fisarmonica, organetto, tastiera elettronica, batteria e canto . Si è spaziato dalla musica classica a quella tradizionale e popolare, dalla musica d'insieme a brani solistici ( strumentali e vocali ). Oltre 100 allievi hanno dato prova della loro bravura ed hanno mostrato i risultati ottenuti, ma soprattutto hanno trasmesso al pubblico tante belle emozioni. L'Accademia da appuntamento a settembre per l'avvio del nuovo anno scolastico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.