4 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
3 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
6 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
5 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
9 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
7 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
6 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
8 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
3 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
5 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro

A Co-Ro torna l'appuntamento con la lirica, al Teatro Valente va in scena “La Vedova Allegra”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna l'appuntamento con la lirica al Teatro Valente. Per la stagione teatrale comunale, "Il Teatro si fa in tre", giovedì 9 marzo, ore 21, andrà in scena - in collaborazione con Cultura in Voce Aps, ente del terzo settore, sotto la direzione artistica del M° Giulia Luigia Tenuta - La Vedova Allegra, il capolavoro dell'ungherese Franz Lehár, che gode di ininterrotta fortuna da oltre un secolo, da quando calcò il palco per la prima volta al Theater an der Wien il 30 dicembre 1905.

Una fortuna dovuta ad una miscela davvero equilibrata di temi classici della commedia (denaro, amore e gelosia), di un fascinoso colore musicale e di celebri danze. La Vedova Allegra dimostra la bellezza e lo charme dell'elegante vacuità della frivolezza e mostra comunque la profondità di un mondo delicato e complesso. È un viaggio un po' sognato fra il malinconico, il grottesco, il surreale e il quotidiano. Nel nostro mondo sempre più virtuale e privo di ironia, poiché il filtro della distanza sopprime l'esperienza umana, riscoprire il brio e l'immediatezza dell'Operetta è un'occasione unica.

La regia è affidata al maestro Luca Di Pierno che realizzerà un'edizione sfavillante che ne rinnova il fascino e la magia con il ritmo incalzante del racconto, le feste travolgenti, l'elegante divertimento.

Il cast è costituito da interpreti del territorio calabrese di calibro internazionale, il soprano Rosaria Buscemi, il soprano Sarah Baratta, il tenore Federico Veltri, il tenore Vincenzo Tremante, il baritono Alessandro Castriota Skanderberg, il tenore Peppino Martino e il Tenore Alessandro Palmieri. Al pianoforte il maestro Andrea Bauleo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.