11 minuti fa:Calabria del nord est, tante biblioteche... pochissimi lettori
1 ora fa:U’mmit e' San Giuseppe, ecco come si prepara e da dove nasce questa antichissima tradizione
1 ora fa:Grotte di Sant'Angelo: Riapertura con polemiche a Cassano Jonio
16 ore fa:Un ambulatorio allestito da dieci anni e mai entrato in funzione: ecco come finiscono i soldi pubblici
2 ore fa:Emozione e solidarietà per lo Spettacolo degli Angeli 2025
1 ora fa:Francavilla Marittima si dota di un nuovo spazio per lo sport
18 ore fa:Mi’Ndujo sbarca su Glovo
17 ore fa:«L’emergenza cinghiali è fuori controllo»: Coldiretti Calabria lancia l'allarme
16 ore fa:“Caso Scutellà”, il Movimento 5 Stelle con Conte scende in piazza in Calabria
18 ore fa:Porte aperte all'Unical con la seconda edizione di "Università Svelate"

A Castrovillari il tradizionale appuntamento delle “Fucarin’i San Giseppu e della Sagra d’i laghin’eciciri”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Un appuntamento tradizionale che ritorna nuovamente nella città di Castrovillari. Sabato sera il capoluogo del Pollino vivrà la 28esima edizione delle “Fucarin’i San Giseppu e della Sagra d’i laghin’eciciri” che vedrà cinque Fucarine in concorso. Si tratta di quelle di San Francesco, San Girolamo, Via Albidona, Madonna dell’Aiuto e del Centro Sociale Cammarata, oltre chiaramente alla Fucarina fuori concorso degli organizzatori, l’associazione culturale Gruppo Folklorico Citta di Castrovillari che si terrà in Piazza Castello.

Una storica iniziativa che coinvolge tanti quartieri della città e i suoi abitanti che vivono questo atteso momento come un ulteriore opportunità di incontrarsi e socializzare, offrendo a tutti una vera convivialità, senza perdere di vista il significato più profondo della festa religiosa e di quelle radici storiche a cui questa città è particolarmente legata. Una festa, curata nei dettagli dall’Associazione presieduta da Antonio Notaro, che ancora una volta delizierà i tanti con la sagra “D’i Laghini e ciciri” con degustazioni, offerte gratuitamente tra animazioni e iniziative.

(Fonte abm report – Michele Martinisi)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia