13 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
12 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
14 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
13 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
12 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
11 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
15 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
27 minuti fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
15 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
16 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»

Standing ovation per la conferenza-spettacolo: Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella serata fredda di mercoledì 25 gennaio, la Frida “bizantina” raccontata nel “sillage” dei volumi della Biblioteca Minnicelli, nel centro storico di Rossano, ha contribuito a scaldare corpo ed anima degli astanti che alla fine, con la loro “standing ovation”, hanno “acceso” la miccia ad un fragorosissimo applauso sottolineando l’ennesimo successo di questa “Conferenza-Spettacolo: Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo”.

Ad introdurre lo spettacolo (già sold out nelle future date italiane) è stata la padrona di casa, Ombretta Gazzola, la quale ha ricordato gli aspetti peculiari di questa artista “sui generis”. Struggenti gli episodi di alcune vicissitudini patite da Frida e raccontati da Amedeo sul quale corpo, sembravano affacciarsi, in una sorta di magico “transfert”, le ferite, i dolori, le gioie e l’amore della messicana Kahlo!

Un pubblico incantato e sospeso, quasi immobile come i libri che facevano capolino dagli scaffali della biblioteca, alla fine della serata-evento è uscito arricchito: più nuovo nel gelido scorcio di questo Gennaio 2023. «Una serata commovente e profonda» è stata la “summa” del pensiero dell’avvocato Maurizio Minnicelli. «Molto interessante il racconto di questa grandissima artista dalla vita così intensa e faticosissima, mitica! Bravissimo l’attore! Bella serata. Grazie» ha chiosato l’avvocato Franco Camodeca. «Amedeo Fusco ci ha regalato una bellissima esperienza. Frida ci ha insegnato ad avere coraggio per diventare uomini liberi!», è stato il commento del Sindaco di Longobucco, Giovanni Pirillo.

Presenti altre associazioni ed artisti locali; da Longobucco, ancora, il presidente dell’associazione Vesca (volontari dell’economia sociale, culturale ed ambientale), avvocato Pino Flotta con Luigina Diletto, naturalmente alcuni tra gli amici storici di Amedeo: Giorgio Castriota Scanderberg (scrittore), Maria Romeo e Tindaro Munafò; nutrita la rappresentanza di Scala Coeli, paese di origine del nostro showman! Molto commovente è stato l’abbraccio, in appendice della serata, tra Amedeo Fusco ed Enrico Iemboli, già sindaco di Scala Coeli ed apprezzato poeta, a suggellare una antica amicizia!  Frida Kahlo è anche questo!

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia