14 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
17 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
16 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
16 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
26 minuti fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
17 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
18 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
18 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
15 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
15 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»

Il 27 febbraio ritorna nel centro storico di Rossano la rassegna "Citta della Musica"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di musica “S. Giacomantonio” di Cosenza, a dar il via alla diciassettesima edizione de “La Città della Musica”. La prestigiosa rassegna, che con il concerto n. 322 di domenica 27 febbraio ore 19.00 chiesa San Bernardino Rossano centro storico, segna l’inizio della collaborazione del Centro Studi Musicali “G. Verdi” con il Conservatorio di musica di Cosenza, in virtù di una convenzione artistica stilata tra i due enti.  Il concerto è gratuito. Ingresso fino ad esaurimento posti con super Green Pass e mascherine FFP2.

L’intero cartellone è patrocinato dall’Amministrazione di Corigliano Rossano oltre che dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale. Tra questi ricordiamo la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, l’Ass. Acam Beethoven Crotone, l’Ass. White Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue FRATES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Mondadori Bookstore Rossano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano e AR Service.

La stagione concertistica 2022 prevede oltre 30 concerti, con prestigiosi solisti, gruppi da camera e orchestre tra le più importanti della regione. All’interno del cartellone spicca CoRo Piano City che dopo il successo di pubblico e critica della passata edizione “si pone come elemento centrale caratterizzante della programmazione del Centro studi Musicali G. Verdi”, dichiara la giovane pianista Teresa Campana direttore organizzativo de “La Città della Musica”.

Con il concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Cosenza si celebreranno i 150 anni dalla nascita del compositore russo Aleksandr Nikolaevič Skrjabin; sarà eseguito il concerto per pianoforte e orchestra Op. 20 in Fa diesis min.  interpretato dal pianista Giuseppe marco Daniele, con la direzione del Maestro Fabio Da Ros.

 

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive