Adesso:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
2 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
4 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
30 minuti fa:Con Riabilitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
4 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
1 ora fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
2 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
1 ora fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
2 ore fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata

Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi

1 minuti di lettura

COSENZA – Settimana di intensa attività per la Polizia di Stato di Cosenza, impegnata in una vasta operazione di controllo del territorio nel capoluogo e in tutta la provincia. I servizi, condotti in sinergia tra la Squadra Mobile, la Squadra Volante, la Divisione Anticrimine e i Commissariati distaccati di Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari, hanno portato a risultati significativi sul piano della prevenzione e del contrasto ai reati.

Nel complesso, è stata arrestata una persona per violazione della normativa sugli stupefacenti, mentre altre 14 sono state denunciate per diversi reati, tra cui reiterata guida senza patente, attività di parcheggiatore abusivo, detenzione di droga ai fini di spaccio, resistenza a pubblico ufficiale, violazione della sorveglianza speciale e del DASPO urbano.

Nel corso delle operazioni, sono stati sequestrati 20 grammi di cocaina, 100 grammi di hashish, 11 grammi di marijuana, 10 grammi di anfetamina e una pistola semiautomatica clandestina.

La Polizia ha inoltre dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere in sostituzione degli arresti domiciliari, una ordinanza di arresti domiciliari per atti persecutori ed estorsione aggravata, e due provvedimenti di divieto di avvicinamento per reati contro la persona. Emessi anche sei avvisi orali e cinque ammonimenti.

Durante i numerosi posti di controllo dislocati nelle aree più sensibili, sono state identificate 1.742 persone, controllati 771 veicoli ed elevate 25 sanzioni per violazioni del Codice della Strada.

L’attività di prevenzione e controllo – sottolineano dalla Questura – proseguirà anche nelle prossime settimane per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e contrastare in modo sempre più efficace i fenomeni di illegalità diffusa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.