2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
45 minuti fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
1 ora fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
4 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
1 ora fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
Adesso:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
3 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
4 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
2 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
3 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli

Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - In occasione del De Cardona Day, in programma dal 17 al 21 novembre tra San Pietro in Guarano, Cosenza, Spezzano della Sila, Corigliano-Rossano e Rende, sarà presentata l’opera “Don Carlo De Cardona”, scritta e diretta da Allison Gallicchio, regista teatrale e cinematografica, in collaborazione con l’associazione L’Istrione, il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Morano e della BCC Mediocrati, l’approvazione della Diocesi di Cassano.

La pièce, la cui prima assoluta è fissata per il 4 maggio 2026, è un viaggio nella vita e nell’anima del Servo di Dio, nato proprio alle falde del Pollino nel 1871. Attraverso due atti si ripercorrono le tracce principali dell’esistenza di questo “gigante del cattolicesimo calabrese”: dall’infanzia alla maturità, dal fervore spirituale ai numerosi progetti a favore dei più deboli. Ne emerge il ritratto di un sacerdote determinato ma umile, capace di coniugare fede, cultura e impegno civile con una visione innovativa e profetica.

Sostenuto da uno stile rappresentativo attuale e coinvolgente, il lavoro di Allison Gallicchio propone un’esperienza di alto valore artistico e umano, capace di intrecciare la recitazione con la storia e il culto.

L’identità dell’attore che vestirà i panni di don Carlo non sarà svelata sino al giorno del debutto.

«Morano non dimentica i suoi figli migliori» ha dichiarato il sindaco Mario Donadio. «E saluta con piacere e gratitudine un’iniziativa che mira a restituire attraverso il linguaggio universale del teatro la grandezza morale e la prospettiva sociale del nostro amato don Carlo. La sua eredità di uomo, le sue virtù, la solidarietà e l’amore per il Prossimo continuano a parlare alle coscienze affermandosi quale paradigma di apostolato concreto e profondamente cristiano».

L’opera di Allison Gallicchio costituisce dunque un tributo alla figura di un prete del popolo, che ha dedicato il suo cammino terreno al bene e servito gli ultimi, e un messaggio di speranza rivolto alle nuove generazioni affinché riscoprano, attraverso la memoria e la conoscenza, lo slancio sincero e autentico dell’altruismo e della condivisione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.