4 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
Adesso:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
2 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
3 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
5 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
1 ora fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
3 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
5 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
2 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
59 minuti fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”

Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

1 minuti di lettura

TREBISACCE – L’Amministrazione Comunale di Trebisacce esprime il proprio plauso al Dirigente Scolastico Alfonso Costanza del Polo Aletti-Filangieri per il prestigioso risultato ottenuto con l’istituzione del nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, recentemente deliberato dalla Regione Calabria.

Si tratta di un traguardo importante che arricchisce ulteriormente l’offerta formativa del territorio, rafforzando il legame tra scuola, comunità e sviluppo locale. Il nuovo indirizzo, infatti, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e valorizzazione delle risorse agroalimentari tipiche dell’Alto Ionio calabrese.

«Questo nuovo percorso formativo – sottolinea l’Amministrazione – è un passo significativo verso una crescita equilibrata e duratura del territorio, capace di offrire ai giovani nuove opportunità di formazione e occupazione nel settore primario e agroindustriale».

Il Comune rivolge, inoltre, un sentito augurio di buon lavoro a studenti, docenti e famiglie che intraprenderanno questa nuova avventura scolastica, carica di prospettive e potenzialità per il futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.