Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Il Comune rivolge, inoltre, un sentito augurio di buon lavoro a studenti, docenti e famiglie che intraprenderanno questa nuova avventura scolastica, carica di prospettive e potenzialità per il futuro
TREBISACCE – L’Amministrazione Comunale di Trebisacce esprime il proprio plauso al Dirigente Scolastico Alfonso Costanza del Polo Aletti-Filangieri per il prestigioso risultato ottenuto con l’istituzione del nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, recentemente deliberato dalla Regione Calabria.
Si tratta di un traguardo importante che arricchisce ulteriormente l’offerta formativa del territorio, rafforzando il legame tra scuola, comunità e sviluppo locale. Il nuovo indirizzo, infatti, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e valorizzazione delle risorse agroalimentari tipiche dell’Alto Ionio calabrese.
«Questo nuovo percorso formativo – sottolinea l’Amministrazione – è un passo significativo verso una crescita equilibrata e duratura del territorio, capace di offrire ai giovani nuove opportunità di formazione e occupazione nel settore primario e agroindustriale».
Il Comune rivolge, inoltre, un sentito augurio di buon lavoro a studenti, docenti e famiglie che intraprenderanno questa nuova avventura scolastica, carica di prospettive e potenzialità per il futuro.